lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Truffe agli anziani, al via il progetto per contrastarle a Vibo Valentia

Il Comune, in collaborazione con l’associazione Sportello dei cittadini Calabria APS, ha lanciato il progetto basato sulla prevenzione

di Redazione
11 Febbraio 2025
in Società
Nell'immagine una anziana al telefono

Il Comune di Vibo Valentia, in collaborazione con l’associazione Sportello dei cittadini Calabria APS, ha dato ufficialmente il via al progetto “Prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani”, un’iniziativa volta a tutelare le persone più vulnerabili dai raggiri e dalle frodi sempre più diffuse.

Il progetto è finanziato dal Fondo per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani del Ministero dell’Interno e prevede una serie di interventi mirati per informare, sensibilizzare e supportare la popolazione anziana attraverso campagne divulgative, servizi di prossimità e supporto psicologico.

L’assessore alle Politiche Sociali, Lorenza Scrugli, ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa per la tutela degli anziani: “Difendere i nostri anziani dalle truffe significa garantire loro sicurezza e serenità. Con questo progetto vogliamo offrire strumenti concreti per riconoscere i pericoli e proteggersi da chi sfrutta la loro fiducia”.

Le azioni previste per contrastare le truffe agli anziani

Per raggiungere gli obiettivi prefissati, il progetto prevede diverse attività. Saranno organizzate campagne informative, con incontri pubblici, distribuzione di materiale divulgativo e iniziative sui media locali, per diffondere conoscenze utili alla prevenzione delle truffe.

Inoltre, verranno attuate misure di prossimità, tra cui l’attivazione di un numero verde dedicato, la creazione di una rete di volontari per offrire supporto diretto agli anziani e l’istituzione di un Punto Sicurezza Itinerante, che si sposterà sul territorio per fornire informazioni e assistenza.

Per chi è già stato vittima di truffe, il progetto prevede anche un supporto psicologico, attraverso counseling individuale e di gruppo, con l’obiettivo di aiutare le persone a superare il trauma e rafforzare la propria consapevolezza.

Attuazione e durata del progetto

L’associazione Sportello dei cittadini Calabria APS, selezionata attraverso una manifestazione d’interesse, sarà il soggetto attuatore dell’iniziativa, che avrà una durata di dieci mesi, fino a novembre 2025.

L’assessore Lorenza Scrugli ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento della comunità: “Il nostro obiettivo è far sentire meno soli gli anziani, fornendo loro strumenti di difesa e un supporto concreto. Invitiamo tutti a partecipare agli incontri e a diffondere le informazioni, perché la prevenzione è la nostra arma migliore”.
Monitoraggio e informazione

Il Comune di Vibo Valentia e l’associazione si impegnano a monitorare attentamente l’andamento del progetto per il contrasto delle truffe agli anziani, garantendo la massima trasparenza nell’utilizzo delle risorse. Per maggiori informazioni sulle iniziative in programma e su come partecipare, sarà attivato a breve un canale dedicato sui social e un numero verde a disposizione della cittadinanza.

Tags: ComunePolitiche socialiVibo Valentia
Precedente

Lamezia Terme: incendio nella notte, un’ambulanza distrutta e un’altra danneggiata

Successivo

Malati per finta durante il lockdown, prosciolti otto medici in Calabria

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
La foto di un medico ed un paziente

Malati per finta durante il lockdown, prosciolti otto medici in Calabria

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio