lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Tagli ai fondi per il Vibonese, Tucci (M5S): «Governo nemico del Sud»

Il deputato contro Meloni e Salvini. In ballo la manutenzione straordinaria delle strade provinciali: una forbice da oltre 3 milioni di euro

di Redazione
22 Maggio 2025
in Politica
Da sinistra: Riccardo Tucci, Giorgia Meloni e Matteo Salvini

Da sinistra: Riccardo Tucci, Giorgia Meloni e Matteo Salvini

Il deputato del MoVimento 5 Stelle, Riccardo Tucci, torna a puntare il dito contro il Governo guidato da Giorgia Meloni, denunciando duramente i tagli ai fondi destinati alla manutenzione straordinaria delle strade provinciali. Secondo Tucci, il nuovo piano di bilancio statale e il decreto Milleproroghe infliggono un duro colpo al Sud e, in particolare, alla già fragile rete viaria della provincia di Vibo Valentia.

«Che quello della Meloni sia un Governo nemico del Sud e inadeguato ad affrontare le sfide del presente è un fatto ormai acclarato che denunciamo da tempo, ora se ne stanno accorgendo anche gli amministratori sui territori, come nel caso del presidente della Provincia di Vibo Valentia, Corrado L’Andolina, espressione di Forza Italia, che proprio ieri mattina ha lanciato un grido d’allarme per lo scriteriato taglio ai fondi sulla manutenzione straordinaria delle strade provinciali, relativi al quadriennio 2025-2028, per un ammontare di 3 milioni e 238 mila euro».

L’affondo di Tucci: «Un vero e proprio scippo»

È quanto afferma in una nota il parlamentare Tucci, che nella serata di ieri è intervenuto in aula alla Camera dei Deputati per denunciare quello che definisce uno “scippo dei fondi” destinati a interventi infrastrutturali vitali per il territorio.

«Una riduzione dei finanziamenti – tuona Tucci – che si inserisce in un contesto di tagli per un totale di 1,7 miliardi e che comporta l’immediato blocco dei cantieri già programmati e condivisi con il ministero delle Infrastrutture, interventi urgenti e attesi da tempo. Uno scippo che non ha ragione di esistere, per un ente riconosciuto strutturalmente deficitario e alla luce delle note criticità della rete stradale vibonese, caratterizzata lungo i suoi 900 chilometri da tratti al limite della percorribilità. Una decisione che mina profondamente il diritto alla mobilità dei vibonesi e compromette qualsivoglia possibilità di sviluppo sociale, economico e turistico. Per di più, come denunciato dai tecnici della Provincia, i mancati investimenti in manutenzione finiscono per aggravare la condizione delle strade comportando incrementi futuri di spesa fino a 4 volte superiori rispetto al costo iniziale. Insomma, oltre al danno la beffa».

Gli sforzi per salvare la Provincia di Vibo Valentia

Tucci ricorda poi gli sforzi compiuti durante il Governo Conte per salvare la Provincia di Vibo Valentia da una situazione finanziaria disastrosa:

«E pensare che proprio il sottoscritto – si legge nel comunicato – nel 2020, con il Governo Conte, dovette elaborare un emendamento, poi approvato, per resuscitare un Ente, la Provincia di Vibo, che la cattiva politica aveva condannato a morte, tant’è che non approvava i bilanci economici dal 2013, e ciò ne comprometteva l’agibilità amministrativa con gravi ripercussioni sui servizi al cittadino. Si era, in sostanza, imboccato un percorso di risanamento virtuoso, oggi, con il provvedimento del Governo Meloni si ritorna al passato condannando nuovamente l’Ente all’irrilevanza politica».

L’appello diretto alla premier Meloni e al ministro Salvini

«Stando così le cose – prosegue la nota – Giorgia Meloni e Matteo Salvini, campioni olimpici di passerelle, farebbero bene a ritornare sui propri passi, ripristinando i fondi irresponsabilmente sottratti ai vibonesi. Stanzino meno soldi per le armi e più fondi per le strade», conclude Tucci.

Tags: Giorgia MeloniMatteo SalviniRiccardo Tucci
Precedente

Grazie al Conservatorio la musica entra nel carcere di Vibo Valentia

Successivo

Ospedale di Vibo Valentia: Mangialavori resta alla guida della Ginecologia

Articoli correlati

Occhiuto torna alla Cittadella: «Ora poniamo fine al commissariamento della sanità»

Occhiuto torna alla Cittadella: «Ora poniamo fine al commissariamento della sanità»

7 Ottobre 2025
Da sinistra: Riccardo Tucci, Annalaura Orrico e Vittoria Baldino

M5S: «L’Ordine dei farmacisti di Cosenza ha chiesto sostegno a Forza Italia»

2 Ottobre 2025
Meloni in Calabria: «Avviato l’iter per l’uscita dal commissariamento della sanità» – VIDEO

Meloni in Calabria: «Avviato l’iter per l’uscita dal commissariamento della sanità» – VIDEO

30 Settembre 2025
Elezioni in Calabria. Meloni e Schlein sullo stesso volo per Lamezia

Elezioni in Calabria. Meloni e Schlein sullo stesso volo per Lamezia

30 Settembre 2025
Successivo
Il dottor Vincenzo Mangialavori, primario di Ginecologia all'ospedale Jazzolino di Vibo Valentia

Ospedale di Vibo Valentia: Mangialavori resta alla guida della Ginecologia

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio