
«Il nostro Comune dev’essere capace di intercettare nuovi flussi turistici, attraverso una proposta convincente e per farlo sono necessari fruibilità dei luoghi, servizi efficienti e professionalità nel marketing territoriale. Abbiamo già inviato una richiesta di incontro al sindaco Enzo Romeo e sono certo che presto inizieremo a lavorare in piena sintonia perché l’obiettivo comune deve essere quello di valorizzare al massimo l’immagine della nostra comunità. Sono pertanto convinto che un’amministrazione lungimirante non interromperà un percorso virtuoso già avviato».
È quanto fa sapere il presidente della Pro loco Vibo Città Michele Catania, il quale non manca di ricordare che l’associazione da lui guidata «è nata con lo scopo, condiviso dall’intero direttivo, di promuovere il nostro territorio attraverso la valorizzazione delle tradizioni, del patrimonio culturale ed enogastronomico della nostra città. Le Pro loco Unpli d’Italia sono un prezioso strumento messo a disposizione delle amministrazioni comunali, una rete di associazioni locali riconosciute da tutte le istituzioni italiane e certificate dal Terzo settore». Il presidente Catania passa poi a mettere in fila i servizi offerti proprio dall’associazione di promozione turistica, costituita da appena tre anni fa ma già molto attiva, quindi sottolinea l’impegno, passato e futuro, messo sul campo dall’intero direttivo della Pro loco, al fine di valorizzare e fare riscoprire il territorio comunale del capoluogo: «Garantiamo – spiega dunque l’interessato – un servizio Informazione e accoglienza turistica presso la nostra sede di Palazzo Gagliardi e siamo diventati un Info-point per i turisti dell’intera provincia. In questi primi tre anni di attività abbiamo proposto una serie di iniziative in tutti i settori di nostra competenza e alcune sono giunte alla terza edizione con risultati straordinari in termini di partecipazione e di qualità. Grazie all’impegno dei nostri soci volontari proponiamo anche itinerari alla scoperta del nostro bellissimo centro storico. Il nostro calendario – aggiunge il presidente – prevede nei mesi estivi la terza edizione di Vibo Vintage e la seconda edizione del Vibo Social Fest. Nel mese di ottobre abbiamo già in cantiere la III edizione di Vibo in Fermento e per il mese di dicembre spero riusciremo ad organizzare la Casa di Babbo Natale, superando le difficoltà dell’ultima edizione».
Catania fa, infine, presente che grazie alla collaborazione dei colleghi di Zungri, Spilinga, Tropea, Briatico, Capistrano, Vibo Marina, S. Gregorio, Nicotera e Filadelfia, è stato possibile ricostituire il comitato provinciale, presidente Eugenio Sorrentino, mentre la Pro Loco Vibo Città esprime il delegato regionale per l’intera provincia. Detto questo, il presidente assicura, in chiusura di intervento, che si sta «lavorando nella giusta direzione e – puntualizza – continueremo a farlo con convinzione e determinazione».