domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Turismo

Turismo in Calabria, premiate 15 imprese con il marchio “Ospitalità Italiana”

Unioncamere ha consegnato la certificazione di qualità, riconoscendo «la passione e la dedizione delle aziende presenti in regione»

di Redazione
22 Settembre 2025
in Turismo
Turismo in Calabria, premiate 15 imprese con il marchio “Ospitalità Italiana”

Si è svolto oggi, presso Unioncamere Calabria a Lamezia Terme, l’evento di premiazione “Una nuova stagione verso una cultura di qualità”, cerimonia di consegna degli attestati alle imprese turistiche calabresi che hanno conseguito la certificazione di qualità “Ospitalità Italiana”.

Unioncamere Calabria e le Camere di commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, di Cosenza e di Reggio Calabria, nell’ambito delle azioni previste dal programma “Sostegno al Turismo” Fondo perequativo 2023-2024, hanno promosso la certificazione di qualità “Ospitalità Italiana” con la collaborazione di Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche), che gestisce il marchio al fine di qualificare l’offerta turistica delle imprese italiane.

Certificare le imprese turistiche

Il presidente di Unioncamere Calabria Pietro Falbo e il segretario generale di Unioncamere Calabria Erminia Giorno hanno introdotto i lavori. Era presente, altresì, il presidente della Camera di commercio di Reggio Calabria Antonino Tramontana, che si è unito ai saluti istituzionali.

Turisti a Tropea

I rappresentanti di Isnart Carola Cucchi (Area per la qualificazione dei territori e delle imprese) e Antonella Fiorelli (Area per la ricerca economica e sociale sui fenomeni turistici e culturali) hanno curato le relazioni tecniche, tese a illustrare il nuovo rating “Ospitalità Italiana” in termini di opportunità e vantaggi per le imprese.

«Il marchio “Ospitalità Italiana” – commenta Pietro Falbo, presidente di Unioncamere Calabria – è un riconoscimento istituito dal Sistema delle Camere di commercio e da Isnart che certifica la qualità e l’identità delle imprese turistiche italiane. Il processo di certificazione prevede un audit, effettuato da un ente terzo indipendente, che verifica il possesso di requisiti minimi e il rispetto dei parametri di qualità relativi a: qualità del servizio, promozione del territorio, identità e notorietà. Associato al marchio vi è un sistema di rating che misura il livello di qualità raggiunto dall’impresa attraverso indicatori chiave di performance».

Consegnato anche il “certificato verde”

«Sono risultate idonee per l’ottenimento del rating – continua Falbo – ben 15 imprese calabresi tra agriturismi, hotel, ristoranti e bed & breakfast. Le aziende premiate si sono distinte per eccellenza, qualità e valorizzazione del patrimonio enogastronomico e culturale locale. Inoltre, 5 di queste hanno dimostrato un’attenzione particolare all’ambiente e alla sostenibilità, ottenendo con merito anche il certificato verde».

Il presidente della Camera di commercio Catanzaro-Crotone-Vibo Pietro Falbo

Conclude Falbo: «Ringrazio ciascuna delle aziende presenti, che con passione e dedizione hanno partecipato al nostro bando certificazione “Ospitalità Italiana Calabria” edizione 2025, e che si sono caratterizzate per l’attenzione alla tradizione, all’innovazione e all’accoglienza di livello superiore. È grazie al vostro lavoro che la Calabria può raccontare una storia fatta di genuinità, professionalità e ospitalità autentica, capace di attrarre visitatori e valorizzare il nostro patrimonio culturale e gastronomico».

Le imprese turistiche calabresi che hanno conseguito la certificazione di qualità “Ospitalità Italiana”:

Tags: AziendeCalabriaUnioncamere
Precedente

Spilinga per l’Unesco: un pranzo a sostegno della cucina italiana – FOTO

Successivo

Il Comune di Vibo saluta i giovani del Servizio civile: «Risorsa preziosa per la città»

Articoli correlati

La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
La Certosa di Serra San Bruno

Turismo, dalla Regione 50mila euro per le nuove imprese: Serra capofila

9 Ottobre 2025
Successivo
Il Comune di Vibo saluta i giovani del Servizio civile: «Risorsa preziosa per la città»

Il Comune di Vibo saluta i giovani del Servizio civile: «Risorsa preziosa per la città»

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio