Dall’8 al 10 ottobre scorsi, il Padiglione C4 – Stand 118-211 della fiera di Rimini ha ospitato l’anima autentica delle campagne italiane grazie alla presenza di Terranostra e Campagna Amica Calabria, che hanno raccontato un modo nuovo di viaggiare, tra agricoltura, territorio e accoglienza rurale.

Eccellenze agricole calabresi
L’appuntamento al TTG Travel Experience, tra i più importanti eventi fieristici dedicati al turismo, è stato un viaggio nel mondo delle eccellenze agricole calabresi e delle proposte esperienziali che uniscono vino, olio, birra e formaggio in un racconto del gusto e della sostenibilità.


Degustazioni, show cooking e incontri
Durante le giornate di fiera, lo stand di Terranostra e Campagna Amica Calabria è dunque diventato un punto di incontro tra operatori turistici, addetti del settore e appassionati. I Cuochi Contadini hanno proposto degustazioni a km0 e show cooking dedicati ai prodotti simbolo della Calabria, dimostrando come la cucina rurale possa essere una leva autentica di promozione territoriale.

Non sono mancati dibattiti, momenti di confronto e incontri con ospiti d’eccezione, culminando con un aperitivo riservato ai principali Tour Operator internazionali, per creare rete e nuove opportunità nel panorama del turismo esperienziale e sostenibile.
Le novità presentate
Tre importanti iniziative hanno arricchito la presenza calabrese al TTG:
Corso di “Marketing per lo sviluppo turistico in aree rurali”: un progetto formativo in collaborazione con l’ Università della Calabria – Dipartimento Discag, ideato con Sonia Ferrari, responsabile scientifica del corso. L’iniziativa ha puntato a formare nuove competenze per promuovere al meglio il turismo nelle aree interne e nei borghi rurali.

Nuova guida digitale agli agriturismi di Coldiretti Calabria: con un semplice QR Code sarà possibile scoprire, da smartphone, le strutture agrituristiche e i percorsi rurali in tutta la regione, unendo tecnologia, ospitalità e promozione territoriale.
Accordo “Airbnb e i Distretti del Vino”: una collaborazione tra Coldiretti e Airbnb per valorizzare il patrimonio enoturistico calabrese e italiano, integrando le esperienze agrituristiche con le nuove forme di ospitalità diffuse.

Il valore del turismo rurale nel futuro del viaggio
La partecipazione di Terranostra e Campagna Amica Calabria al TTG Rimini rappresenta un segnale concreto di come le campagne italiane siano protagoniste del turismo del futuro. Agriturismo, produzioni tipiche e accoglienza familiare diventano così strumenti di sviluppo sostenibile e di valorizzazione identitaria, in grado di raccontare la Calabria non solo come meta, ma come esperienza da vivere con tutti i sensi.