Un’avventura che poteva trasformarsi in tragedia si è fortunatamente conclusa con un lieto fine. E questo grazie al pronto intervento dei Carabinieri di San Luca, in provincia di Reggio Calabria. Nella notte tra il 28 e il 29 luglio 2025, tre turisti tedeschi – un padre con i suoi due figli – sono stati salvati nel cuore dell’Aspromonte, dopo essere rimasti bloccati con l’auto in panne su una strada isolata, mentre erano diretti verso il suggestivo Santuario di Polsi.
Auto in avaria nel cuore dell’Aspromonte
I tre viaggiatori stranieri avevano deciso di raggiungere il celebre Santuario della Madonna di Polsi, meta di spiritualità incastonata tra le montagne calabresi. Tuttavia, durante il percorso su una delle strade più impervie e remote della zona montuosa, il loro veicolo ha riportato un guasto meccanico. Tale avaria ha reso impossibile proseguire nel viaggio. Bloccati nel cuore della notte, senza segnale telefonico stabile e lontani da centri abitati, i turisti sono riusciti comunque a contattare i soccorsi tramite il numero di emergenza 112.
L’intervento dei Carabinieri di San Luca
Alla segnalazione ha risposto prontamente la Stazione dei Carabinieri di San Luca, che ha immediatamente attivato una squadra di intervento. I militari, conoscitori del territorio e delle sue insidie, hanno raggiunto in breve tempo il luogo dell’accaduto e hanno provveduto a mettere in salvo i tre turisti, tutti in buone condizioni di salute. Successivamente, i turisti sono stati accompagnati fino al centro abitato più vicino, dove hanno ricevuto assistenza e supporto. L’auto è stata lasciata sul posto in attesa di essere recuperata.