domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Turisti tedeschi salvati in Calabria dai Carabinieri: erano isolati

L'intervento tempestivo ha evitato conseguenze peggiori in una zona impervia, dove erano rimasti bloccati a causa di un guasto all'auto

di Redazione
29 Luglio 2025
in Cronaca
Una pattuglia dei carabinieri

Un’avventura che poteva trasformarsi in tragedia si è fortunatamente conclusa con un lieto fine. E questo grazie al pronto intervento dei Carabinieri di San Luca, in provincia di Reggio Calabria. Nella notte tra il 28 e il 29 luglio 2025, tre turisti tedeschi – un padre con i suoi due figli – sono stati salvati nel cuore dell’Aspromonte, dopo essere rimasti bloccati con l’auto in panne su una strada isolata, mentre erano diretti verso il suggestivo Santuario di Polsi.

Auto in avaria nel cuore dell’Aspromonte

I tre viaggiatori stranieri avevano deciso di raggiungere il celebre Santuario della Madonna di Polsi, meta di spiritualità incastonata tra le montagne calabresi. Tuttavia, durante il percorso su una delle strade più impervie e remote della zona montuosa, il loro veicolo ha riportato un guasto meccanico. Tale avaria ha reso impossibile proseguire nel viaggio. Bloccati nel cuore della notte, senza segnale telefonico stabile e lontani da centri abitati, i turisti sono riusciti comunque a contattare i soccorsi tramite il numero di emergenza 112.

L’intervento dei Carabinieri di San Luca

Alla segnalazione ha risposto prontamente la Stazione dei Carabinieri di San Luca, che ha immediatamente attivato una squadra di intervento. I militari, conoscitori del territorio e delle sue insidie, hanno raggiunto in breve tempo il luogo dell’accaduto e hanno provveduto a mettere in salvo i tre turisti, tutti in buone condizioni di salute. Successivamente, i turisti sono stati accompagnati fino al centro abitato più vicino, dove hanno ricevuto assistenza e supporto. L’auto è stata lasciata sul posto in attesa di essere recuperata.

Tags: CarabinieriReggio CalabriaSalvataggio
Precedente

Medico di famiglia nel Vibonese perde la vita improvvisamente

Successivo

La Prefettura guida l’attuazione del Pnrr nel Vibonese: piani per asili nido e tempo pieno

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
I Carabinieri del Ris

Resti umani nel Vibonese: sono di una persona scomparsa due anni fa

7 Ottobre 2025
Successivo
La Prefettura guida l’attuazione del Pnrr nel Vibonese: piani per asili nido e tempo pieno

La Prefettura guida l'attuazione del Pnrr nel Vibonese: piani per asili nido e tempo pieno

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio