sabato 11 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

Il bando è rivolto a enti pubblici, associazioni e organismi scientifici per progetti di conservazione e ripristino degli ecosistemi

di Redazione
10 Ottobre 2025
in Ambiente
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Uno scorcio del litorale di Parghelia

Sostenere progetti vòlti alla protezione e conservazione delle risorse biologiche marine, al ripristino della biodiversità e al miglioramento dello stato ambientale degli ecosistemi acquatici: sono questi gli obiettivi dell’Avviso pubblicato dal dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale rivolto a enti pubblici, enti gestori di aree marine protette, associazioni di protezione ambientale, organismi scientifici iscritti all’Anagrafe nazionale delle ricerche ed enti locali, che potranno presentare proposte per interventi di studio, ricerca, installazione o ammodernamento di strutture e azioni innovative per la salvaguardia dell’ambiente marino.

Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di 1,87 milioni di euro per il biennio 2025-2026 e prevede un contributo pubblico pari al 100%. Le domande di sostegno potranno essere presentate fino al 3 novembre 2025, esclusivamente tramite la piattaforma informatica regionale.

Obiettivi e interventi finanziabili

Tra le finalità principali figurano il rafforzamento della protezione delle risorse biologiche marine e costiere, la promozione di interventi per la rigenerazione degli habitat naturali, il sostegno alla ricerca scientifica e all’innovazione tecnologica per la salvaguardia degli ecosistemi marini e l’incentivazione di partenariati tra enti pubblici, istituti di ricerca e operatori privati del settore.

Gli interventi (che prevedono anche la costruzione, l’installazione o l’ammodernamento di elementi fissi o mobili destinati a proteggere e potenziare la fauna e la flora marine, comprese la loro preparazione e valutazione scientifiche) avranno un impatto significativo sul miglioramento della qualità ambientale e sulla diffusione di pratiche di pesca e acquacoltura sostenibili, contribuendo al benessere delle comunità costiere e alla valorizzazione del patrimonio naturale calabrese.

Tags: BiodiversitàMareRegione Calabria
Precedente

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

Successivo

Volley, la nuova palleggiatrice della Tonno Callipo si racconta: «Qui valori sani»

Articoli correlati

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Pasquale Tridico

Tridico “domina” a casa sua… dove ha votato solo il 22% dei cittadini

7 Ottobre 2025
Regionali in Calabria: l’affluenza alle 19 è al 23,2%: nel Vibonese la percentuale più bassa

Regionali in Calabria. Il trionfo schiacciante di Forza Italia: Pd secondo partito, FdI non decolla

7 Ottobre 2025
Successivo
Volley, la nuova palleggiatrice della Tonno Callipo si racconta: «Qui valori sani»

Volley, la nuova palleggiatrice della Tonno Callipo si racconta: «Qui valori sani»

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio