domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Udc all’attacco di Romeo: «Metta fine al protrarsi di lente agonie»

Luciano e Gioia, referenti del partito a Vibo Valentia, bocciano l'amministrazione di centrosinistra ad ormai un anno dall'insediamento

di Redazione
13 Maggio 2025
in Politica
Da sinistra: Stefano Luciano dell'Udc, e il sindaco Enzo Romeo

Ad ormai un anno dall’insediamento dell’attuale amministrazione comunale di Vibo Valentia, guidata dal sindaco Enzo Romeo, per l’Udc «è tempo di bilanci ben più strutturati e precisi rispetto a quelli tipici dei 100 giorni». Ed infatti per Stefano Luciano e Claudia Gioia, rispettivamente segretario provinciale e cittadino dell’Udc, «l’amministrazione ha ormai palesato il suo modo di agire che può essere oggetto di un giudizio oggettivo e come tale riscontrabile da tutti i cittadini».

«L’attività amministrativa subisce una continua involuzione in tutti i settori che soffrono l’assenza di un chiaro indirizzo politico a cui fare corrispondere un’azione amministrativa efficiente e risolutiva. Ma è soprattutto evidente che all’interno dell’amministrazione la maggioranza sta dimostrando ogni giorno di rendere la città preda delle solite dinamiche stantie. Dinamiche che vedono la politica subordinare le reali problematiche dei cittadini alla smania dei vari gruppi. Questi ultimi concentrati ad acquisire spazi di gestione che nulla hanno a che vedere con la tutela e gli interessi collettivi», hanno dichiarato i referenti dell’Udc a Vibo Valentia.

«Romeo rappresenta solo l’illusione del cambiamento»

«Tutto ciò a fronte di un’amministrazione che ha reso in campagna elettorale l’illusione di rappresentare il cambiamento. E proprio rispetto ad impostazioni individualiste che hanno fatto della politica non già un contenitore in grado di attrarre le migliori energie di questo territorio ma un contenitore vuoto dal quale stare lontani. – hanno continuato – È evidente, senza giri di parole, che la responsabilità di tutto ciò è da individuare nella figura del sindaco Romeo. Il primo cittadino, infatti, è il garante ed il custode degli interessi della città che vanno difesi e tutelati con onore e dignità. Anche a costo, se necessario, di interrompere anzitempo un’esperienza amministrativa nata male e destinata a finire peggio».

«In particolare il sindaco non è riuscito a diventare un punto di riferimento per il suo partito e per l’intera amministrazione. Avendo lasciato per indolenza spazio a soggetti poco rappresentativi, ha reso il consiglio comunale un campo di battaglia dove si è verificato ciò che non è mai accaduto negli ultimi venti anni. E cioè che gli stessi consiglieri eletti nella lista del primo cittadino si trovano di fatto a sfiduciarlo dopo qualche mese dall’insediamento dell’amministrazione», hanno dichiarato Luciano e Gioia.

«A Vibo Valentia gestione senza maggioranza»

«Il sindaco ha ora due strade: o assecondare gli appetiti dei soggetti che il suo stesso partito non ha accettato, ponendosi di fatto in rotta di collisione con esso, o continuare l’avventura di una gestione senza maggioranza con tutte le conseguenze negative che porta con sé l’instabilità amministrativa. In entrambi i casi il primo cittadino andrà incontro ad una sconfitta ancor più cocente di quella già accusata. Che consiste nel fallito tentativo di amministrare la città in discontinuità con il passato e secondo metodi virtuosi promessi in campagna elettorale». hanno dichiarato Luciano e Gioia.

In funzione di tutte queste considerazioni, «riteniamo che a volte fare il bene della città significa mettere fine al protrarsi di lente agonie che continuano in modo irreversibile a soffocare ogni spinta propulsiva di questo territorio. E che determinano la perdita di fiducia dei cittadini nei riguardi della politica e delle istituzioni».

Tags: Claudia GioiaEnzo RomeoStefano LucianoUdc
Precedente

Vibo. Contrada Silica, fontane inaccessibili per i cittadini: area piena di rifiuti ed erbacce – Foto

Successivo

Depurazione a Catanzaro, Daffinà fa il punto in Cittadella con i consiglieri della Lega

Articoli correlati

Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

1 Ottobre 2025
Il sindaco Enzo Romeo e piazza Salvemini

Abbattimento dei pini in piazza Salvemini a Vibo, il Tar boccia integralmente il ricorso del WWF

29 Settembre 2025
Da sinistra: Stefano Luciano dell'Udc, e il sindaco Enzo Romeo

L’Udc all’attacco del sindaco di Vibo Valentia: «Romeo ha deluso i cittadini»

26 Settembre 2025
“Consigliere Speciale” a Vibo, Forza Italia: «Romeo sconfessa la sua stessa maggioranza»

“Consigliere Speciale” a Vibo, Forza Italia: «Romeo sconfessa la sua stessa maggioranza»

24 Settembre 2025
Successivo
Depurazione a Catanzaro, Daffinà fa il punto in Cittadella con i consiglieri della Lega

Depurazione a Catanzaro, Daffinà fa il punto in Cittadella con i consiglieri della Lega

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio