martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

Cresce la presenza dell'Università della Calabria nel “World’s Top 2% Scientists 2025” con 14 nuovi ingressi rispetto allo scorso anno

di Redazione
14 Ottobre 2025
in Primo Piano
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

L'Università della Calabria (Unical)

L’Università della Calabria rafforza la propria presenza nella nuova edizione del World’s Top 2% Scientists, la prestigiosa classifica elaborata dalla Stanford University in collaborazione con Elsevier e basata su dati Scopus. Sono infatti 89 i docenti Unical inseriti nell’elenco dei migliori ricercatori al mondo, 14 in più rispetto al 2024: un risultato che conferma la crescita costante dell’Ateneo di Rende e la qualità della sua produzione scientifica.

Il ranking prende in considerazione milioni di studiosi a livello globale e seleziona il 2% dei ricercatori più influenti, valutando la qualità, quantità e impatto delle pubblicazioni. Vengono forniti, nello specifico, due elenchi distinti: uno relativo all’intera carriera (1996–2024), l’altro riferito all’attività scientifica dell’ultimo anno, con citazioni aggiornate al 2024.

Un Ateneo presente in 22 aree scientifiche

L’Università della Calabria si distingue in 22 settori scientifici, coprendo così un ampio spettro disciplinare: scienze biomediche, ingegneria, chimica, informatica, economia, scienze ambientali, psicologia e studi storici. Nella classifica figurano anche alcuni docenti Unical non più in servizio, ma che hanno legato gran parte della loro attività accademica all’Ateneo calabrese, contribuendo al suo prestigio internazionale.

I docenti Unical nel World’s Top 2% Scientists 2025

  • AGRICULTURE, FISHERIES & FORESTRY – Monica Rosa Loizzo
  • BIOMEDICAL RESEARCH – Giuseppe Genchi, Cesare Indiveri, Mariafrancesca Scalise
  • BUILT ENVIRONMENT & DESIGN – Domenico Mundo
  • CHEMISTRY – Francesco Aiello, Roberta Cassano, Jessica Ceramella, Giuseppe Cirillo, Filomena Conforti, Manuela Curcio, Renato Dalpozzo, Bartolo Gabriele, Fedora Grande, Domenico Iacopetta, Raffaella Mancuso, Mariangela Marrelli, Francesco Menichini, Janos B. Nagy, Francesco Neve, Ilaria Ortensia Parisi, Francesco Puoci, Maria Stefania Sinicropi, Rosa Tundis
  • CLINICAL MEDICINE – Erika Cione, Ciro Indolfi, Marcello Maggiolini, Francesco Pata, Ida Perrotta, Michele Provenzano, Sonia Trombino, Gianluigi Zaza
  • EARTH & ENVIRONMENTAL SCIENCES – Sara Criniti, Salvatore Critelli, Francesco Perri
  • ECONOMICS & BUSINESS – Laura Eboli
  • ENABLING & STRATEGIC TECHNOLOGIES – Piero Bevilacqua, Luigi Bruno, Roberto Bruno, Luigino Filice, Petronilla Fragiacomo, Matteo Genovese, Carmine Maletta, Fabio Mazza, Luciano Ombres, Antonio Tursi
  • ENGINEERING – Giancarlo Alfonsi, Fabio Bruno, Vincenza Calabrò, Giuseppe Carbone, Alessandro Casavola, Sudip Chakraborty, Giuseppe Cocorullo, Enrico Conte, Pierfranco Costabile, Efrem Curcio, Stefano Curcio, Fabrizio Greco, Domenico Grimaldi, Francesco Lamonaca, Marco Lanuzza, Paolo Lonetti, Francesco Longo, Raffaele Molinari, Yaroslav D. Sergeyev, Domenico Umbrello
  • HISTORICAL STUDIES – Mauro Francesco La Russa
  • INFORMATION & COMMUNICATION TECHNOLOGIES – Mario Alviano, Fabrizio Angiulli, Sandra Costanzo, Alfredo Cuzzocrea, Floriano De Rango, Giancarlo Fortino, Georg Gottlob, Raffaele Gravina, Sergio Greco, Antonio Iera, Nicola Leone, Giuseppe Pirrò, Francesco Ricca, Domenico Saccà, Claudio Savaglio, Domenico Talia, Mauro Tropea
  • MATHEMATICS & STATISTICS – Gennaro Infante
  • PHYSICS & ASTRONOMY – Vincenzo Carbone, Gianluca Gatti, Nino Russo
  • PSYCHOLOGY & COGNITIVE SCIENCES – Rocco Servidio

Un riconoscimento internazionale fondato su criteri oggettivi

La classifica della Stanford University si basa su un database Scopus che analizza la produzione scientifica e l’impatto delle citazioni. Gli indicatori considerano non solo il numero di pubblicazioni, ma anche il ruolo degli autori (come primo o ultimo autore) e la diffusione delle ricerche nella comunità scientifica globale. Gli studiosi sono suddivisi in 22 aree disciplinari e 174 sotto-aree, e solo coloro che si collocano nel 2% dei migliori al mondo nel proprio settore entrano nella graduatoria. L’edizione 2025 è stata elaborata a partire dai dati aggiornati a fine 2024 e fotografati da Scopus, nello specifico, il 1° agosto 2025.

Un orgoglio per la Calabria e per la ricerca italiana

Con 89 presenze complessive, l’Università della Calabria conferma così il suo ruolo di polo scientifico d’eccellenza nel Mezzogiorno e di riferimento internazionale per la ricerca accademica. Un risultato, infine, che premia l’impegno dei docenti, la qualità dei laboratori e l’investimento costante nella ricerca di frontiera.

Tags: CosenzaDocentiUnical
Precedente

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

Successivo

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

Articoli correlati

Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical, un successo controcorrente: superata quota 23.000 studenti

10 Ottobre 2025
Una bottiglia di olio extravergine d'oliva con sullo sfondo degli ulivi e sul tavolo delle olive

L’olio d’oliva calabrese è tra i migliori al mondo secondo TasteAtlas

9 Ottobre 2025
L'inaugurazione degli alloggi per gli studenti Unical

Nel centro storico di Cosenza nasce la residenza universitaria “San Francesco” dell’Unical

9 Ottobre 2025
Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

7 Ottobre 2025
Successivo
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l'attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio