lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

L’Unical conferirà la laurea “honoris causa” a Santo Versace, icona del Made in Italy

La cerimonia sarà presieduta dal rettore Nicola Leone, che lo ha definito come uno dei simboli del talento calabrese nel mondo

di Redazione
28 Febbraio 2025
in Cultura
Una foto di Santo Versace

L’Università della Calabria conferirà la laurea “honoris causa” in Ingegneria gestionale a Santo Versace, riconoscendo la sua straordinaria carriera imprenditoriale nell’industria della moda e il suo contributo fondamentale alla promozione del “Made in Italy” nel mondo. La cerimonia si terrà lunedì 10 marzo, alle ore 11.00, presso l’Aula Magna “Beniamino Andreatta” dell’ateneo calabrese.

Un riconoscimento per una carriera di successo

La cerimonia sarà presieduta dal rettore Nicola Leone, che ha espresso il suo orgoglio nel conferire questo prestigioso riconoscimento a Santo Versace, definendolo uno dei simboli del talento calabrese nel mondo. Il rettore ha sottolineato che la sua straordinaria carriera, che ha avuto inizio proprio in Calabria, unita al suo impegno filantropico, rappresenta un esempio per i giovani ingegneri gestionali, che potranno trarre ispirazione dalla sua visione imprenditoriale e dalla capacità di coniugare il successo con l’impegno sociale.

Il contributo di Santo Versace al “Made in Italy”

La laurea “honoris causa” riconosce a Santo Versace il suo fondamentale ruolo nell’affermazione del marchio “Versace” come simbolo del “Made in Italy” nel mondo. Insieme al fratello Gianni, ha contribuito a rendere la “Maison Versace” una delle icone mondiali della moda, grazie a una visione imprenditoriale che ha unito strategia, innovazione gestionale e creatività. La sua carriera ha reso il marchio un emblema di eleganza e qualità, apprezzato e riconosciuto globalmente.

L’impegno filantropico di Santo Versace

Oltre ai suoi successi nell’ambito dell’industria della moda, Santo Versace si distingue anche per il suo impegno filantropico. Attraverso la Fondazione che porta il suo nome, ha avviato numerose iniziative a favore delle persone fragili, sostenendo cause di inclusione sociale e combattendo le disuguaglianze. Il suo impegno verso il benessere sociale dimostra come il successo imprenditoriale possa essere accompagnato da un profondo senso di responsabilità sociale.

Gli interventi e la partecipazione dell’evento

Alla cerimonia parteciperanno anche Francesca Guerriero, direttrice del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (Dimeg), e Giuseppina Ambrogio, coordinatrice del corso di laurea in Ingegneria gestionale. La “laudatio” sarà tenuta dal professor Luigino Filice, ordinario di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione presso il Dimeg. Inoltre, Francesco Cicione, presidente di Entopan, rappresenterà il mondo delle imprese, portando i saluti a nome delle realtà imprenditoriali.

Un legame forte tra università e imprese

L’evento non rappresenta solo un riconoscimento a Santo Versace, ma anche un’opportunità per celebrare il solido legame tra l’Università della Calabria e il mondo imprenditoriale. La partecipazione di numerosi rappresentanti di aziende locali e nazionali, partner del corso di laurea in Ingegneria gestionale, testimonia la collaborazione tra l’ateneo e il settore produttivo, che favorisce lo sviluppo di progetti innovativi e di idee imprenditoriali.

Il conferimento della laurea “honoris causa” a Santo Versace da parte dell’Università della Calabria rappresenta un’importante celebrazione del suo contributo all’industria della moda e alla promozione del “Made in Italy” nel mondo. La cerimonia del 10 marzo sarà l’occasione per onorare la sua carriera, ma anche per riflettere sul valore dell’imprenditoria e dell’impegno sociale, che Santo Versace ha sempre saputo coniugare in modo esemplare.

Tags: Santo VersaceUniversità della Calabria
Precedente

L’orrore delle violenze e la fine del calvario per una donna e sua figlia in Calabria

Successivo

Ancora una strage di cani randagi in Calabria: l’AID&A denuncia l’ennesimo atto di crudeltà

Articoli correlati

Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical, un successo controcorrente: superata quota 23.000 studenti

10 Ottobre 2025
L'avvio della scuola di specializzazione in Medicina di Unical

Unical, ancora un primato nazionale: via libera a 10 scuole di specializzazione in Medicina

25 Settembre 2025
Il campus dell'Università della Calabria (UniCal)

UniCal conferma la crescita: è tra le migliori università al mondo

19 Agosto 2025
I lavori per i nuovi alloggi degli studenti dell'Università della Calabria

Università della Calabria prima in Italia per numero di alloggi destinati agli studenti

31 Luglio 2025
Successivo
Nella foto due cani randagi

Ancora una strage di cani randagi in Calabria: l'AID&A denuncia l'ennesimo atto di crudeltà

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio