In un contesto nazionale segnato dal calo degli iscritti e dalla fuga di talenti, l’Università della Calabria rappresenta una vera eccezione. L’ateneo di Arcavacata ha superato quota 23.000 studenti e, negli ultimi anni, le immatricolazioni sono aumentate del 23%.

Ma qual è la chiave di questo successo? Il segreto risiede nel modello di campus integrato, unico in Italia: aule, laboratori, residenze, cinema, teatro e strutture sportive si susseguono senza soluzione di continuità, dando vita a un autentico villaggio universitario. Questo sistema permette di abbattere i costi per chi proviene da fuori regione e favorisce lo sviluppo di una comunità dinamica tra studenti e ricercatori.

L’Unical negli anni recenti ha visto il ritorno di circa 20 ricercatori formatisi in prestigiose università internazionali. Una scelta strategica che punta sul valore delle persone e che può trasformarsi in volano di crescita per l’intera Calabria. L’esperienza dell’Università della Calabria conferma che il Sud Italia può essere una terra di eccellenza accademica. Un modello da prendere a esempio a livello nazionale.