Regalare un sorriso ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale “Jazzolino” di Vibo Valentia: questa la missione del progetto promosso dal comitato provinciale Unicef, in collaborazione con il primario del reparto, il dottor Salvatore Braghó. Un’iniziativa preziosa che, avviata lo scorso anno, continua a crescere grazie all’impegno delle referenti Maria Mercatante e Gilda Guerrera.
Attività ludiche per alleviare il ricovero all’ospedale “Jazzolino”
Ogni settimana, i piccoli degenti hanno la possibilità di partecipare ad attività ludiche e ricreative. Momenti di svago pensati per rendere il periodo di degenza meno pesante. Questi momenti di gioco e socializzazione favoriscono un ambiente più sereno, contribuendo al benessere emotivo dei bambini e delle loro famiglie. Il progetto si inserisce in un più ampio percorso di collaborazione tra Unicef e il reparto di Pediatria, che ha già dato vita a numerosi convegni sulle manovre di disostruzione pediatrica. Manovre fondamentali per la sicurezza dei più piccoli.
La solidarietà si concretizza con il regalo sospeso
Oggi il progetto ha raggiunto un nuovo traguardo: grazie alla collaborazione tra Unicef e Clementoni, ai bambini ricoverati sono stati consegnati nuovi giochi, frutto dell’iniziativa del “regalo sospeso”. Un gesto semplice ma significativo, che rende il soggiorno in ospedale più leggero e gioioso. Confermando così l’impegno costante dell’Unicef e dei volontari nel portare conforto ai piccoli pazienti.
Unicef Vibo Valentia: un punto di riferimento per la comunità
L’Unicef provinciale di Vibo Valentia, sotto la guida del presidente Gaetano Aurelio, si distingue per il suo costante impegno nel sociale. Attraverso iniziative nelle scuole, nei vari comuni e tramite il servizio civile, infatti, l’organizzazione continua a promuovere la sensibilizzazione e il supporto all’infanzia, dimostrando come la solidarietà possa realmente fare la differenza.
Il potere di un sorriso
Le parole di Papa Benedetto XVI risuonano con forza: “Non spegnete mai il sorriso di un bambino”. Un proverbio africano aggiunge: “I sorrisi di un bambino sono le fondamenta di una casa”. Un messaggio che rispecchia perfettamente l’essenza di questo progetto: perché ogni sorriso donato è un piccolo grande passo verso un mondo più umano e accogliente.