domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Università di Catanzaro: borse di studio agli studenti palestinesi

La Magna Graecia è tra i 35 atenei italiani che hanno aderito al progetto nazionale “IUPALS – Italian Universities for Palestinian Students”

di Redazione
15 Maggio 2025
in Società
Gli studenti dell'Università Magna Graecia di Catanzaro

L’Università Magna Graecia (UMG) di Catanzaro è tra i 35 atenei italiani che hanno aderito al progetto nazionale “IUPALS – Italian Universities for Palestinian Students”, un’iniziativa promossa dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) in collaborazione con il MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), il MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) e il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme.

97 borse di studio per studenti palestinesi: un ponte per il futuro

Il progetto prevede, nello specifico, l’assegnazione di 97 borse di studio, ciascuna del valore di circa 12.000 euro annui, a studentesse e studenti palestinesi residenti nei Territori Palestinesi. Le borse consentiranno di frequentare un intero ciclo di studi universitari in Italia: laurea triennale, laurea magistrale o laurea a ciclo unico.

L’UMG accoglierà uno di questi studenti, offrendo non solo il sostegno economico, ma anche un percorso di integrazione culturale, a partire da un corso di lingua italiana gratuito. Il bando ufficiale è disponibile sul sito istituzionale dell’ateneo.

Inclusione e cultura: l’impegno dell’Università Magna Graecia

Il rettore Giovanni Cuda ha sottolineato il significato profondo della partecipazione dell’UMG al progetto: «Accogliere i giovani e permettergli di crescere è la nostra missione. L’Università Magna Graecia vuole rappresentare un luogo di cultura, inclusione e pace. Siamo contenti di far parte di questo importante progetto che trasforma la vocazione internazionale del sistema universitario in un ponte per la speranza e per il futuro dei giovani palestinesi».

Anche Paola Roncada, delegata all’Internazionalizzazione dell’ateneo, ha evidenziato il valore sociale e formativo dell’iniziativa: «Questo progetto è il simbolo della solidarietà dell’Università che si trasforma in una significativa occasione di formazione e crescita. Saremo lieti di accogliere nel nostro ateneo un giovane o una giovane palestinese».

Un impegno concreto per la cooperazione internazionale

Con la partecipazione al progetto IUPALS, dunque, l’Università Magna Graecia di Catanzaro conferma il proprio impegno nella cooperazione internazionale, nell’accoglienza degli studenti stranieri e nella promozione dei valori della solidarietà e dell’inclusione. Un segnale forte, insomma, in un contesto globale che richiede scelte concrete a favore della pace, dell’istruzione e dello sviluppo umano.

Tags: CatanzaroUniversità
Precedente

Grave intimidazione in Calabria: 30 colpi di Kalashnikov contro una abitazione

Successivo

Droga pronta per la vendita nascosta tra frutta e ortaggi, due arresti in Calabria

Articoli correlati

L'inaugurazione degli alloggi per gli studenti Unical

Nel centro storico di Cosenza nasce la residenza universitaria “San Francesco” dell’Unical

9 Ottobre 2025
Il ferito estratto dalle lamiere a seguito dell'incidente avvenuto a Catanzaro

Grave incidente a Catanzaro: un ferito in condizioni critiche

6 Ottobre 2025
Occhiuto insiste: «500 euro al mese per chi sceglie le università calabresi»

Occhiuto insiste: «500 euro al mese per chi sceglie le università calabresi»

29 Settembre 2025
Una foto dell'incidente avvenuto nella galleria in Calabria, a Catanzaro. Foto dei vigili del fuoco

Scontro in galleria tra auto e camion in Calabria: ferita una giovane

26 Settembre 2025
Successivo
Un arresto da parte della Polizia

Droga pronta per la vendita nascosta tra frutta e ortaggi, due arresti in Calabria

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio