lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Università della Calabria, laurea honoris causa in ingegneria gestionale a Santo Versace

L’imprenditore: «Sono emozionato di averla ottenuta nella mia terra. Per me è un giorno di grande felicità»

di Redazione
10 Marzo 2025
in Società
Università della Calabria, laurea honoris causa in ingegneria gestionale a Santo Versace

Un’altra bella pagina di storia dell’Università della Calabria: laurea honoris causa in Ingegneria gestionale a Santo Versace. Una storia di grande successo: la storia di chi, con determinazione e visione, ha saputo trasformare un sogno in realtà, di chi ha creduto nella forza delle radici e nella capacità di guardare lontano.

Un riconoscimento dal grande valore simbolico, come ha sottolineato il rettore Nicola Leone, di ispirazione ed esempio per tanti giovani studenti perché dimostra come, partendo dalla Calabria, si possano creare storie di dimensioni e successo mondiali, avendo grande talento, passione, impegno e tanto amore per il proprio lavoro. Aula magna dell’ateneo gremita di ospiti per l’evento che ha visto protagonista il genio imprenditoriale di una personalità nata in Calabria ma nota a tutto il mondo, attraverso la moda, lo stile e il marchio Versace costruito grazie al genio creativo del fratello Gianni.

Le dichiarazioni emozionanti di Santo Versace

«Sono emozionato. È un giorno di grande felicità – ha detto Santo Versace parlando con i giornalisti a margine dell’evento – perché nel ’68 quando mi sono laureato non c’erano Università in Calabria, quindi sono stato obbligato a studiare a Messina. Dunque, oggi è come tornare al ’68. Una laurea nella mia terra è bellissimo».

Le parole del rettore Nicola Leone

In platea, oltre ai tanti studenti della facoltà di ingegneria gestionale, i rappresentanti del mondo industriale e di numerose realtà imprenditoriali. «Santo Versace è un’eccellenza calabrese – ha detto il magnifico rettore dell’Università della Calabria Nicola Leone – che ha dato lustro alla Calabria nel mondo. L’opera di Santo Versace si distingue anche per la sua attività filantropica contro le diseguaglianze sociali, mettendo in campo iniziative di inclusione a sostegno delle persone fragili. Santo Versace ha saputo creare un brand valorizzando enormemente i risultati ottenuti, si è distinto per le sue qualità manageriali e la sua storia dimostra che anche partendo dal qui, dal Sud, si possono raggiungere grandi traguardi».

Tags: Laurea honoris causaSanto VersaceUnical
Precedente

Stato di emergenza per la sanità calabrese, ora Lo Schiavo bacchetta Comito: «Smontati mesi di retorica»

Successivo

I vini della Calabria sul palco del Prowein 2025: a Düsseldorf l’evento enologico internazionale

Articoli correlati

Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical, un successo controcorrente: superata quota 23.000 studenti

10 Ottobre 2025
L'inaugurazione degli alloggi per gli studenti Unical

Nel centro storico di Cosenza nasce la residenza universitaria “San Francesco” dell’Unical

9 Ottobre 2025
L’Unical inaugura i musei hi-tech, tra immersività e realtà aumentata – FOTO

L’Unical inaugura i musei hi-tech, tra immersività e realtà aumentata – FOTO

27 Settembre 2025
Il rettore dell'Unical, Nicola Leone, insieme al cantautore Dario Brunori, in arte Brunori Sas

Unical, benvenuto alle matricole d’eccezione con Brunori Sas

19 Settembre 2025
Successivo
In dirittura d’arrivo Vinitaly and the city – Calabria in wine: domani la conferenza stampa

I vini della Calabria sul palco del Prowein 2025: a Düsseldorf l'evento enologico internazionale

Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio