lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vandalismo a Capo Vaticano: il Giardino degli Dei non si tocca!

Ferma condanna da parte della comunità vibonese. I responsabili sono stati ripresi e presto potrebbero esserci delle conseguenze

di Redazione
26 Maggio 2025
in Cronaca
Il Giardino degli Dei a Capo Vaticano, uno dei luoghi più suggestivi della Calabria

È forte e unanime la condanna per il vile atto vandalico che, nella notte tra il 24 e il 25 maggio, ha colpito il “Giardino degli Dei”, prezioso angolo di bellezza situato all’interno del suggestivo Belvedere dei Cannoni, a Capo Vaticano. Mentre la comunità vibonese tutta esprime indignazione e rabbia, le forze dell’ordine stanno già passando al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza: l’identificazione dei responsabili sembra essere ormai questione di poco tempo.

Vandalismo documentato: i responsabili sotto l’occhio delle telecamere

Le immagini registrate durante l’atto vandalico parlano chiaro. I volti e i movimenti degli autori, così come di chi ha assistito senza intervenire, sono stati nitidamente immortalati dai dispositivi di videosorveglianza recentemente installati. Le autorità stanno lavorando con prontezza per risalire ai responsabili, i cui tratti sono già stati riconosciuti grazie alla qualità delle registrazioni.

Un gesto vile contro il patrimonio comune a Capo Vaticano

L’atto ha colpito un luogo simbolo della Costa degli Dei. I vandali hanno divelto paletti in legno e cartelli informativi, gettandoli giù dalle falesie, appena poche ore dopo la messa a dimora di nuove piante ornamentali. Un gesto tanto gratuito quanto distruttivo, che ha deturpato un’area di grande valore paesaggistico e culturale, gestita con passione da circa un anno dall’azienda “Acqua degli Dei”.

La reazione non si è fatta attendere. La condanna da parte dei cittadini e dei gestori del sito è netta. «Chi compie simili azioni non solo danneggia il bene comune, ma si espone a responsabilità legali concrete», si legge in una nota diffusa dall’azienda. Un appello accorato è stato rivolto alle famiglie affinché si educhino i più giovani al rispetto della natura, dei luoghi pubblici e del lavoro altrui.

Con l’acquisizione dei filmati e l’avvio delle indagini, l’identificazione dei vandali è considerata imminente. Si ipotizzano reati che potrebbero portare a sanzioni amministrative e penali, soprattutto in considerazione del danno arrecato a un bene pubblico di interesse turistico e ambientale.

Il Giardino degli Dei: un progetto da difendere

Nonostante l’accaduto, l’impegno per la tutela del “Giardino degli Dei” prosegue con determinazione. L’obiettivo resta quello di valorizzare questo spazio di rara bellezza, accessibile a tutti, come simbolo di cultura, rispetto ambientale e identità territoriale.

Questo episodio deve servire da monito: nessuna azione contro il patrimonio collettivo passerà inosservata o impunita. La comunità di Capo Vaticano, insieme alle forze dell’ordine, è pronta a reagire con fermezza, non solo per assicurare i responsabili alla giustizia, ma per riaffermare con orgoglio l’importanza della tutela del territorio.

Tags: Capo VaticanoGiardino degli DeiVandalismo
Precedente

Succede a Vibo Valentia: ha un malore ma l’ambulanza non c’è

Successivo

Caos sanità a Vibo, Mammoliti (Pd): «Consiglio regionale nella stessa data della Conferenza dei sindaci»

Articoli correlati

I biologi di Tecna impegnati nella rilevazione della fiumara Ruffa a Capo Vaticano

Parchi Marini della Calabria, conclusi i rilievi ambientali nella Fiumara Ruffa di Ricadi

26 Settembre 2025
Un gruppo di persone che fa yoga sulla spiaggia

Mediterranean Essence Retreat, benessere d’autunno in Calabria

25 Settembre 2025
Bambini giocano a calcio

Asd Capo Vaticano: la società dà il via alla scuola calcio

18 Settembre 2025
Una veduta di Capo Vaticano e la copertina del volume "Tesori da valorizzare"

“Tesori da valorizzare”, la nuova guida sulle bellezza di Capo Vaticano

16 Settembre 2025
Successivo
Caos sanità a Vibo, Mammoliti (Pd): «Consiglio regionale nella stessa data della Conferenza dei sindaci»

Caos sanità a Vibo, Mammoliti (Pd): «Consiglio regionale nella stessa data della Conferenza dei sindaci»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio