domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Velista soccorsa dalla Guardia Costiera a largo della Calabria

L'imbarcazione era impossibilitata a proseguire la navigazione a causa della rottura della vela e di un'avaria al sistema di propulsione

di Redazione
26 Maggio 2025
in Cronaca
Una motovedetta della Guardia costiera in azione

Momenti di grande tensione nel tardo pomeriggio di ieri nelle acque antistanti il faro di Capo Trionto, dove una velista in difficoltà è stata tratta in salvo grazie all’intervento tempestivo della Guardia Costiera di Corigliano Calabro. L’operazione di soccorso è scattata dopo che la stazione radio costiera di Palermo ha intercettato un segnale di emergenza. Lo stesso era stato lanciato da una barca a vela di 10 metri, battente bandiera lussemburghese, alla deriva nel tratto di mare del nord Ionio.

Sos captato da Palermo e girato a Corigliano: imbarcazione in avaria

L’allarme è stato captato dalla stazione radio della Guardia Costiera di Palermo, che ha immediatamente girato la richiesta di soccorso alla Sala operativa della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro. L’imbarcazione, con una sola persona a bordo, si trovava al traverso del faro di Capo Trionto. Era impossibilitata a proseguire la navigazione a causa della rottura della vela di randa e di un’avaria al sistema di propulsione.

Ricevuto l’Sos, la Capitaneria di porto di Corigliano ha disposto l’uscita urgente della motovedetta CP 841. Nonostante le difficili condizioni del mare, caratterizzato da onde alte e forti raffiche di vento, l’equipaggio è riuscito a raggiungere il natante in avaria. Le operazioni di recupero sono state complesse e delicate. Alla fine, però, la velista è stata tratta in salvo e condotta a bordo del mezzo di soccorso. La motovedetta ha fatto rientro nel porto di Corigliano Calabro in tarda serata, con la donna in buone condizioni generali nonostante lo stress dell’accaduto.

Un’operazione che dimostra l’efficienza della rete SAR italiana

Questo episodio mette in luce l’importanza della rete di ricerca e soccorso marittimo (SAR) coordinata dalla Guardia Costiera italiana. La collaborazione tra le diverse stazioni radio costiere, la tempestività dell’intervento e la preparazione degli equipaggi si sono rivelate decisive nel portare a termine con successo il salvataggio.

Tags: CosenzaGuardia costieraSalvataggio
Precedente

Grave incidente in Calabria: 30enne investe auto con 4 ragazze a bordo

Successivo

Playoff Serie B: Catanzaro fuori in semifinale, ma i tifosi giallorossi illuminano il “Picco”

Articoli correlati

Una bottiglia di olio extravergine d'oliva con sullo sfondo degli ulivi e sul tavolo delle olive

L’olio d’oliva calabrese è tra i migliori al mondo secondo TasteAtlas

9 Ottobre 2025
L'inaugurazione degli alloggi per gli studenti Unical

Nel centro storico di Cosenza nasce la residenza universitaria “San Francesco” dell’Unical

9 Ottobre 2025
Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

8 Ottobre 2025
Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

7 Ottobre 2025
Successivo
I tifosi del Catanzaro al Picco di La Spezia

Playoff Serie B: Catanzaro fuori in semifinale, ma i tifosi giallorossi illuminano il "Picco"

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio