martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Vena di Jonadi, installata la casetta dell’acqua potabile: sarà a servizio di tutti i cittadini

L’assessore comunale Saro Mazza: «Sosteniamo le attività imprenditoriali con un risvolto positivo sull’ambiente»

di Redazione
26 Novembre 2024
in Ambiente
Vena di Jonadi, installata la casetta dell’acqua potabile: sarà a servizio di tutti i cittadini

Casetta dell'acqua a Vena di Jonadi

Installata a Vena di Jonadi, in località Aeroporto nei pressi della delegazione municipale, la casetta dell’acqua potabile, che sarà a servizio di tutti i cittadini. Una iniziativa patrocinata dall’amministrazione comunale di Jonadi e presentata dall’assessore alle Attività produttive, Saro Mazza, lo scorso venerdì durante la presentazione dei nuovi servizi attivi nella sede municipale di Vena di Jonadi.

«Una scelta sostenibile, utile per aiutare l’ambiente rispetto all’eccessivo utilizzo di plastiche e anche per aiutare i cittadini nel risparmio economico nel consumo di acqua potabile – ha dichiarato lo stesso Saro Mazza – Vogliamo sostenere le attività imprenditoriali con un risvolto importante in termini di impatto positivo a livello sociale e ambientale, e allo stesso tempo vogliamo continuare ad ampliare la gamma di servizi offerti nella frazione di Vena». Un distributore automatico di acqua potabile, conosciuto come “casetta dell’acqua”, ovvero un impianto che fornirà acqua fresca e sicura, disponibile naturale a temperatura ambiente, refrigerata naturale e refrigerata gassata.

Utilizzare la Casa dell’Acqua riduce significativamente l’impatto ambientale associato alla produzione e al trasporto delle bottiglie di plastica. In Italia ogni anno vengono immessi nel mercato milioni di bottiglie di Pet, molte delle quali non vengono riciclate, inquinando l’ambiente. L’uso di questi distributori contribuisce a ridurre il consumo di plastica e le relative emissioni di Co2, abbattendo anche i costi per le famiglie e per la collettività. Un ulteriore tassello, dunque, per rendere la comunità di Jonadi ancora più sostenibile.

Precedente

Il calabrese Maurizio Costanzo pubblica il suo primo disco: nelle radio il singolo “Mia madre ha il Parkinson”

Successivo

Un cane scivola in un dirupo di oltre 20 metri: salvato dall’intervento dei Vigili del Fuoco di Catanzaro

Articoli correlati

Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
Successivo
Un cane scivola in un dirupo di oltre 20 metri: salvato dall’intervento dei Vigili del Fuoco di Catanzaro

Un cane scivola in un dirupo di oltre 20 metri: salvato dall'intervento dei Vigili del Fuoco di Catanzaro

Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio