lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Verso i Referendum: in Calabria arriva il segretario confederale della Cgil Luigi Giove

Incontri, dibattiti e confronto con studenti, lavoratori e cittadini

di Redazione
26 Maggio 2025
in Società
Verso i Referendum: in Calabria arriva il segretario confederale della Cgil Luigi Giove

Luigi Giove (Cgil)

Cinque giorni di incontri, dibattiti, volantinaggi e confronto con studenti, lavoratori e cittadini: è fitta l’agenda del segretario confederale della Cgil, Luigi Giove, che da oggi fino al 30 maggio sarà in Calabria per sostenere le ragioni del Sì ai cinque quesiti referendari promossi dalla Cgil per il voto dell’8 e 9 giugno. L’obiettivo: rafforzare tutele e diritti nel mondo del lavoro, garantendo una partecipazione democratica ampia e consapevole.

Tutte le tappe calabresi

Il tour calabrese è partito oggi, lunedì 26 maggio, da Caulonia, con un’assemblea pubblica. Domani, 27 maggio, Giove sarà a Palmi (dalle 11.30 alle 15.00), a seguire a Vibo Valentia e infine a Borgia, dove parteciperà a una nuova assemblea pubblica. Ed infine, sempre domani, appuntamento sul lungomare di Soverato alle 19.30.

Mercoledì 28 farà tappa all’Università della Calabria per un incontro con gli studenti (ore 9.00) e successivamente a San Marco Argentano, nell’azienda Casa Natura. Nel pomeriggio, sarà a Cosenza, prima nella sala consiliare per un incontro con i giovani e poi in corso Mazzini per attività di volantinaggio.

Giovedì 29, Giove incontrerà amministratori e lavoratori a Frascineto, poi a Cassano allo Ionio, nell’azienda agricola “Cico”, e infine a Isola Capo Rizzuto, per l’inaugurazione di una nuova sede. Venerdì 30 maggio la chiusura del tour a Tropea, con un incontro con i cittadini, e a San Pietro a Maida per un comizio finale.

Cinque quesiti referendari, cinque battaglie di civiltà: per l’abrogazione dei contratti pirata, contro la liberalizzazione dei licenziamenti illegittimi, per la reintroduzione delle causali nei contratti a termine, per la piena responsabilità negli appalti e per il ripristino del diritto al reintegro nei casi di licenziamento illegittimo.

«È tempo di dire basta a un lavoro povero, precario e senza diritti – afferma il segretario regionale della Cgil Calabria, Gianfranco Trotta –. Votare sì ai referendum significa dare un segnale forte per un lavoro dignitoso, sicuro e tutelato. In Calabria, terra di contraddizioni ma anche di grandi energie, questo messaggio assume ancora più valore. Votare è un diritto ma anche un dovere civico. I cinque quesiti della Cgil pongono al centro il valore del lavoro, della dignità e della giustizia sociale. Per questo dobbiamo mobilitarci, informare, coinvolgere. Il cambiamento parte da noi».

Tags: CalabriaCgilLuigi GioveReferendum
Precedente

Vandalismo al Giardino degli Dei di Capo Vaticano: arriva la condanna del sindaco Tripodi

Successivo

A Vibo la presentazione del Catalogo del Giubileo degli Artisti e del Mondo dello Spettacolo

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
A Vibo la presentazione del Catalogo del Giubileo degli Artisti e del Mondo dello Spettacolo

A Vibo la presentazione del Catalogo del Giubileo degli Artisti e del Mondo dello Spettacolo

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio