lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Verso le Regionali in Calabria. Tridico, l’economista che potrebbe unire il centrosinistra

L'ex presidente dell'Inps, ora europarlamentare, emerge come il nome più forte per guidare la coalizione alle prossime elezioni

di Ivan Fiorillo
18 Agosto 2025
in Politica
Verso le Regionali in Calabria. Tridico, l’economista che potrebbe unire il centrosinistra

Con le elezioni regionali anticipate all’orizzonte, il dibattito politico in Calabria si concentra sulla scelta del candidato che possa guidare il centrosinistra. Tra i nomi in circolo, quello di Pasquale Tridico, ex presidente dell’Inps e attuale europarlamentare del Movimento 5 stelle, è emerso con insistenza, ponendosi come il «più accreditato» per unire le diverse anime della coalizione.

Un profilo tra economia e politica

La figura di Tridico, per il centrosinistra, unisce un’esperienza di «alto profilo tecnico» a un «crescente impegno politico». Economista di formazione e già a capo di uno degli enti previdenziali più importanti d’Europa, la sua elezione al Parlamento europeo lo ha inserito nel cuore delle istituzioni continentali. Qui ricopre un ruolo di rilievo come presidente della Sottocommissione per le questioni fiscali, una posizione che gli conferisce un’«autorevolezza riconosciuta a livello internazionale». Questo background sembra renderlo il «candidato ideale» per unire le forze del Partito democratico e del Movimento 5 stelle.

La Cittadella a Catanzaro che ospita la Regione Calabria,
La Cittadella, sede della Regione Calabria

Le recenti riunioni tra i maggiori esponenti della coalizione hanno mostrato come la sua candidatura sia vista con favore da entrambe le parti, rappresentando una «soluzione per superare le reciproche diffidenze e puntare a una proposta unitaria». In questo scenario, l’alternativa più discussa resta quella del senatore e segretario regionale del Pd, Nicola Irto, ma l’attenzione mediatica e politica è sempre più focalizzata su Tridico.

Le sfide della Calabria e le posizioni di Tridico

Oltre al suo curriculum, a rendere interessante il profilo di Tridico sono le sue posizioni su temi cruciali per il futuro della Calabria. Contrario alla costruzione del Ponte sullo Stretto, ha più volte sottolineato come la regione si trovi di fronte a «venti priorità più urgenti da affrontare». Tra queste spicca la sanità, un settore che l’economista ha definito «a rischio» a causa del progetto di autonomia differenziata. Le sue dichiarazioni, chiare e dirette, mostrano la sua intenzione di concentrarsi su «problematiche concrete e strutturali», offrendo una «visione di sviluppo diversa da quella proposta dal centrodestra».

Mentre il dibattito continua, la decisione finale del centrosinistra è attesa in queste ore: è di appena ieri sera la scritta “Calabria mia, terra mia” comparsa sui canali social del politico. La scelta del candidato sarà rilevante per il futuro politico della Calabria, e la figura di Tridico, con il suo «bagaglio di esperienze» e la sua «visione pragmatica», sembra al momento la più forte per tentare di riconquistare la fiducia degli elettori di centrosinistra.

Tags: CalabriaCentrosinistraElezioni regionali
Precedente

Perseguitava da mesi una donna: arrestato in Calabria per stalking

Successivo

Minore violentemente aggredito a Bivona: individuato e denunciato un coetaneo

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Minore violentemente aggredito a Bivona: individuato e denunciato un coetaneo

Minore violentemente aggredito a Bivona: individuato e denunciato un coetaneo

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio