domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Viabilità Capo Vaticano-Tropea, affondo del Comitato “Strada del Mare”: «Solo buche e voragini»

Lettera aperta che dà voce a tanti cittadini che affrontano i disagi di una viabilità decisamente poco sicura: «Evidente situazione di incuria»

di Pasquale Scordamaglia
12 Giugno 2025
in Territorio
Santa Domenica di Ricadi. Provinciale 22 un vero colabrodo: avvallamenti e buche in più punti

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta che ci è stata fatta pervenire dal Comitato spontaneo di cittadini “Strada del Mare”, in merito alle preoccupanti condizioni di un tratto stradale davvero importante e che, in più punti, continua a non garantire una viabilità sicura. Si tratta, infatti, della strada provinciale 22 che collega Capo Vaticano a Tropea, nota per la presenza persistente di buche e voragini in più punti. In tal senso, questo documento nasce con l’intento di dare voce a tantissimi cittadini, turisti e residenti, che fanno i conti con questa inaccettabile situazione. L’intento dichiarato è, pertanto, quello di sensibilizzare le istituzioni locali competenti al fine di porre rimedio a uno scenario decisamente emergenziale e sconfortante. Riportiamo qui in basso il testo completo della missiva

«Evidente situazione di incuria»

«Considerando i molteplici e frequenti disagi, relativi alla viabilità e registrati lungo la tratta stradale che collega Capo Vaticano a Tropea, si conferma un’evidente situazione di incuria, di mancato sfalcio delle canne e della vegetazione ai bordi delle strade, nonché di poca sicurezza per via delle numerose buche e voragini. Questa situazione, non risolta concretamente ormai da anni, rappresenta un serio problema anche per lo svolgimento sicuro di eventi come il raduno delle Ferrari “Le Rosse in Calabria”, previsto per il 14 e per il 15 giugno a Ricadi».

Due domande

In tal senso – si continua a leggere nella lettera – «ci viene spontaneo formulare due domande che facciamo in qualità di cittadini che vivono nel territorio. La prima è fino a che punto si può fare affidamento ad una viabilità che non è ancora a norma di sicurezza, pensando come esempio proprio al tratto di strada provinciale che va a collegare Capo Vaticano e Tropea? La seconda domanda, invece, è un’altra amara realtà ed è la seguente: come si può far circolare delle Ferrari su un tratto di strada così dissestato?».

Appello ai cittadini e alle associazioni del territorio

Infine, la lettera si conclude con un vero e proprio appello ai cittadini e alle realtà associative del territorio. «Questo ennesimo tentativo che è finalizzato a sensibilizzare le istituzioni – affermano in conclusione – ci porta purtroppo a non aspettarci nessun risultato in termini di interventi, considerando anche i tanti appelli che sono arrivati per mezzo della stampa e su iniziativa di altri cittadini. Ed è proprio parlando a nome di tantissimi cittadini e di tante realtà sociali, che proponiamo una petizione popolare da presentare a tutti gli enti istituzionali del territorio, tenendo alta l’attenzione su questo problema e coinvolgendo tutti coloro che vivono nel quotidiano questo disagio».

Tags: Capo VaticanoStrada del MareTropeaViabilità
Precedente

Daffinà al fianco di Occhiuto: «Chiarirà tutto, la sua moralità è indiscussa»

Successivo

Trasporto sociale negato ad un bambino con disabilità in Calabria

Articoli correlati

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Polizia di Stato a Tropea

Tropea, rissa in un locale: il questore emette 28 provvedimenti restrittivi

8 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

7 Ottobre 2025
Successivo
Una sedia a rotelle ed un mezzo adibito al trasporto per le persone con disabilità

Trasporto sociale negato ad un bambino con disabilità in Calabria

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio