martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Viabilità, ricognizione di L’Andolina e Lasorba lungo le strade provinciali che conducono a Ricadi 

Giunge nella cittadina tirrenica il tour ricognitivo avviato dal presidente della Provincia di Vibo Valentia. Oggi presente anche il vicepresidente

di Redazione
13 Gennaio 2025
in Territorio
Viabilità, ricognizione di L’Andolina e Lasorba lungo le strade provinciali che conducono a Ricadi 

Francesca Loiacono, Nicola Lasorba, Corrado L'Andolina, Nicola Tripodi e Luana Mazzitelli

Giunge a Ricadi il tour ricognitivo delle strade provinciali avviato dal presidente della Provincia di Vibo Valentia, Corrado Antonio L’Andolina. «Un sopralluogo, quello odierno, lungo le arterie che conducono in un centro turistico tra i più belli della Calabria nel quale sono presenti località balneari (Capo Vaticano la più conosciuta) e spiagge mete di turisti provenienti da ogni parte del mondo», ha evidenziato l’ingegnere Nicola Lasorba, presente al focus sulla viabilità nella duplice veste di vice presidente della Provincia di Vibo e di amministratore del Comune di Ricadi. «Abbiamo attentamente analizzato una realtà territoriale che conta circa 1 milione di presenze annue. Il nostro intento prioritario – ha affermato Lasorba – è quello di avviare, quanto prima, una serie di lavori, tra i quali quelli lungo la SP.22 nel tratto stradale Ricadi-San Nicolò, che consentano di sanare le diverse criticità presenti, da tempo, e rendere quindi più percorribili e sicure anche con interventi di natura strutturale le strade provinciali».

Ad analizzare, assieme a L’Andolina e Lasorba, ogni aspetto attinente alla rete viaria provinciale sono stati il sindaco di Ricadi, Nicola Tripodi, il vicesindaco Domenico Locane e le amministratrici Luana Mazzitelli e Francesca Loiacono.

Interventi eseguiti di recente o programmati in precedenza e integralmente confermati dall’attuale presidenza

–S.P. 22 innesto S.P. Pioppi-Spilinga-Ricadi-Tropea-Porto omonimo, D.M. 224/2020, annualità 2022, interventi conclusi per € 103.033,10

–S.P. 22 innesto S.P. Pioppi-Spilinga-Ricadi-Tropea-Porto omonimo, D.M. 49/2018, annualità 2022, interventi conclusi per € 300.000,00

–S.P. 22 innesto S.P. Pioppi-Spilinga-Ricadi-Tropea-Porto omonimo, D.M. 49/2018, intervento secondario, annualità 2023, interventi conclusi per € 200.000,00

–S.P. 18 Drapia – Gasponi – Inn. Dei Pioppi – Brattirò-Ciaramiti, D.M. 49/2018, annualità 2023, interventi conclusi, € 250.000,00

–S.P. 22 innesto S.P. Pioppi-Spilinga-Ricadi-Tropea-Porto omonimo, D.M. 123/2020, in esecuzione, annualità 2024, € 200.000,00

–S.P. 22 innesto S.P. Pioppi-Spilinga-Ricadi-Tropea-Porto omonimo, D.M. 123/2020, intervento secondario, annualità 2025, € 200.000,00

–S.P.20 Tropea-Torrente Vitrame-innesto S.P. Brattirò-Ciaramiti, D.M. 141/2022, annualità 2029, € 500.000,00

Gli interventi programmati dalla Presidenza in carica

–S.P. 22 innesto S.P. Pioppi-Spilinga-Ricadi-Tropea-Porto omonimo, D.M. 43/2024 (emendamento Mangialavori), intervento secondario, annualità 2026, € 300.000,00

–S.P. 22 innesto S.P. Pioppi-Spilinga-Ricadi-Tropea-Porto omonimo, D.M. 216/2024, D.M.. 216/2024, annualità 2026, € 145.875,00

–S.P. 18 Drapia-Gasponi-innesto S.P. dei Pioppi-Brattirò-Ciaramiti-S.P. 20 Tropea-Torrente Vitrame – innesto S.P. Brattirò-Ciaramiti, annualità 2026, D.M. 101/2022, € 300.000,00

–S.P. 22 innesto S.P. Pioppi-Spilinga-Ricadi-Tropea-Porto omonimo, D.M. 101/2022, annualità 2027, € 400.000,00

–S.P. 22 Ponticelli – Ricadi, D.M. 125/2022, annualità 2029, € 250.000,00

Riparte dunque da Ricadi la ricognizione della rete viaria del Vibonese, «sulle strade provinciali che attraversano il Comune di Ricadi, l’attuale presidenza intende concentrare risorse ed energie», – ha affermato infine il presidente L’Andolina. «E ciò anche in considerazione – ha chiosato – dell’ampio flusso di traffico cui è interessata la rete, specie nel periodo estivo».

Tags: Provincia ViboRicadiViabilità
Precedente

Pallavolo Serie B maschile, la Tonno Callipo spreca troppo e lascia i tre punti a Sciacca

Successivo

Mistero nel Reggino: un uomo di 54 anni è stato trovato morto nell’abitazione di familiari

Articoli correlati

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
Santa Domenica di Ricadi, insidia stradale in via Baracche: asfalto con crepe e dissestamenti

Santa Domenica di Ricadi, insidia stradale in via Baracche: asfalto con crepe e dissestamenti

3 Ottobre 2025
Dal Ministero oltre 49 milioni per le strade della Calabria: ecco i fondi provincia per provincia

Dal Ministero oltre 49 milioni per le strade della Calabria: ecco i fondi provincia per provincia

27 Settembre 2025
Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

26 Settembre 2025
Successivo
Sorianello, violenta aggressione ai danni di un operaio argentino la notte di Natale: tre arresti

Mistero nel Reggino: un uomo di 54 anni è stato trovato morto nell'abitazione di familiari

Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio