lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Viale Affaccio a Vibo, la perizia dell’agronomo decreta la pericolosità degli alberi. Romeo: «Bisognerà rimuoverli»

Il sindaco del capoluogo: «Non possiamo permetterci di ignorare potenziali pericoli per l’incolumità dei cittadini»

di Redazione
10 Dicembre 2024
in Ambiente
Viale Affaccio a Vibo, la perizia dell’agronomo decreta la pericolosità degli alberi. Romeo: «Bisognerà rimuoverli»

Gli alberi di Viale Affaccio ritenuti pericolosi

«L’amministrazione comunale di Vibo Valentia comunica che è pervenuta all’ente la perizia dell’agronomo incaricato di effettuare un’attività approfondita, attraverso l’uso di apposita strumentazione, sulla stabilità degli alberi ricadenti nell’area di cantiere di viale Affaccio. Sebbene già da una prima analisi fossero emerse forti criticità, l’amministrazione ha voluto procedere con una articolata perizia tecnica per avere certezza sulle reali condizioni degli alberi e comprendere se vi fossero dei margini di sicurezza per evitare la rimozione. Il professionista incaricato ha utilizzato il metodo Vta (Visual tree assessment) finalizzato all’individuazione, valutazione e quantificazione, nel miglior modo possibile e secondo classi predefinite, del pericolo fitostatico». Lo riferisce una nota stampa del Comune capoluogo.

«Si è poi proceduto – prosegue il comunicato – ad una “prova di trazione controllata” (pulling test) finalizzata a determinare, con la minore approssimazione possibile, la probabilità di cedimento ipogeo (ribaltamento della zolla radicale) e/o di rottura epigea (rottura del fusto). Ebbene, l’esito delle prove ha condotto alla conclusione che tutti gli alberi analizzati presentano fattori di debolezza e condizioni eccessivamente compromesse per valutare forme di gestione e mantenimento, e pertanto si rende necessario provvedere alla rimozione degli stessi, poiché il loro mantenimento comprometterebbe la pubblica incolumità. In alcuni casi, inoltre, l’agronomo ha rilevato come la pianta presentasse “ferite da potatura non cicatrizzate, eseguite in modo errato”».

«Purtroppo – commenta il sindaco Enzo Romeo – abbiamo tentato in tutti i modi di evitare questo epilogo. Ma non possiamo permetterci di ignorare potenziali pericoli per l’incolumità dei cittadini che viene prima di ogni cosa. Per questa ragione ci troviamo costretti, nostro malgrado, a disporre la rimozione degli alberi, ma possiamo assicurare che ognuno di questi verrà prontamente sostituito con una nuova specie arborea».

Tags: Enzo Romeo
Precedente

Vibo. Il Museo guarda al mondo antico con un programma di giochi, laboratori, seminari e workshop

Successivo

Il Comune di Jonadi avvia l’Avviso pubblico per il rimborso del canone idrico 2023: ecco la procedura

Articoli correlati

Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

1 Ottobre 2025
Il sindaco Enzo Romeo e piazza Salvemini

Abbattimento dei pini in piazza Salvemini a Vibo, il Tar boccia integralmente il ricorso del WWF

29 Settembre 2025
Da sinistra: Stefano Luciano dell'Udc, e il sindaco Enzo Romeo

L’Udc all’attacco del sindaco di Vibo Valentia: «Romeo ha deluso i cittadini»

26 Settembre 2025
“Consigliere Speciale” a Vibo, Forza Italia: «Romeo sconfessa la sua stessa maggioranza»

“Consigliere Speciale” a Vibo, Forza Italia: «Romeo sconfessa la sua stessa maggioranza»

24 Settembre 2025
Successivo
Il Comune di Jonadi avvia l’Avviso pubblico per il rimborso del canone idrico 2023: ecco la procedura

Il Comune di Jonadi avvia l’Avviso pubblico per il rimborso del canone idrico 2023: ecco la procedura

Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio