domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Vibo. Alberi di piazza Salvemini, Sinistra italiana ne ha per tutti: vecchi e nuovi amministratori

Il segretario provinciale Petrolo chiede a Romeo e a Monteleone la convocazione di un tavolo tecnico con associazioni ambientaliste, tecnici comunali, agronomi e partiti

di Redazione
2 Marzo 2025
in Politica
Vibo. Alberi di piazza Salvemini, Sinistra italiana ne ha per tutti: vecchi e nuovi amministratori

Il segretario provinciale Fortunato Petrolo e parte dei pini di Piazza Salvemini

«In relazione al taglio degli alberi di piazza Salvemini a Vibo Valentia, interessata dai lavori di ammodernamento, lavori previsti dal progetto redatto e approvato dalla giunta presieduta dal Sindaco Maria Limardo, che prevedeva l’eliminazione della pavimentazione e delle aiuole rialzate, dove sono allocate i pini, con il relativo taglio di due pini, Sinistra Italiana, trova inopportuna una polemica, che invece dovrebbe essere momento di confronto su un tema così importante come la conservazione del verde pubblico.  La sola polemica non può essere sufficiente per scaricare le proprie e altrui responsabilità».

Pensieri e parole di Fortunato  Petrolo, segretario provinciale di Sinistra italiana.

Incriminato il progetto

«La soluzione progettuale – aggiunge – non ha tenuto conto della problematica che avrebbe prodotto l’eliminazione della pavimentazione, delle aiuole, con l’esportazione del terreno che avrebbe causato una situazione di indebolimento dell’apparato radicale dei pini e avrebbe portato al taglio degli stessi alberi, causando un danno ambientale. Alla luce di ciò, possiamo affermare che la responsabilità sono molteplici: sia da chi ha dato l’incarico a redigere il progetto, sia da chi ha sviluppato la soluzione da mettere in atto che non ha valutato correttamente e sufficientemente le possibili ricadute e le conseguenze che oggi si contestano».

Sotto accusa l’assessorato che non ha verificato il progetto

Stesso copione, a parere di Petrolo, «lo ritroviamo nell’avvio e nella gestione dei lavori. In questa circostanza riteniamo che sarebbe stato utile, da parte degli uffici e dall’assessore verificare il progetto, per acquisire un parere tecnico al fine di individuare delle soluzioni alternative per salvaguardare i pini. Soprattutto perché reduci dagli errori riscontrati per i lavori effettuati su piazza Municipio e della realizzazione della rotatoria in Viale Affaccio, dove si è provveduto dare incarico a un agronomo, per una relazione tecnica sullo stato degli alberi che presentavano instabilità, per i lavori effettuati, e che la stessa relazione ha previsto il taglio degli alberi». 

Chiesto a Romeo e Monteleone la convocazione di un tavolo tecnico

Sinistra italiana, sollecita infine il sindaco Enzo Romeo e l’assessore Salvatore Monteleone di convocare, con urgenza, un tavolo tecnico con tutte le associazioni ambientaliste, i tecnici comunali, agronomi i partiti per approfondire  ogni aspetto utile e necessario alla tutela degli alberi e alla sicurezza dei cittadini e, tale risoluzione, compresa la modifica del progetto, se necessario,   debba essere condivisa e sottoscritta da tutti i partecipanti, al fine di evitare il blocco dei  lavori e il taglio degli alberi in Piazza<a Salvemini. Sinistra Italina, forza di sinistra ed ecologista, è convinta sostenitrice nel rivendicare la difesa e la tutela del nostro patrimonio ambientale, da salvaguardare come un bene collettivo», chiude Petrolo.

Precedente

Pallavolo Serie B maschile, Tonno Callipo brillante in formato casalingo

Successivo

Pallavolo Serie B femminile, vittoria in trasferta per la Tonno Callipo: sconfitto il Volley Reghion

Articoli correlati

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Successivo
Pallavolo Serie B femminile, vittoria in trasferta per la Tonno Callipo: sconfitto il Volley Reghion

Pallavolo Serie B femminile, vittoria in trasferta per la Tonno Callipo: sconfitto il Volley Reghion

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio