domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Vibo, alla Libreria Cuori d’inchiostro il nuovo romanzo di Sabrina Grementieri: storia di rinascita e amore

L'autrice presenterà la sua ultima opera, “Prima del buio”, un viaggio emozionante tra la fragilità della vita e la forza dei sentimenti

di Redazione
9 Giugno 2025
in Cultura
Vibo, alla Libreria Cuori d’inchiostro il nuovo romanzo di Sabrina Grementieri: storia di rinascita e amore

L'autrice Sabrina Grementieri

Gli appuntamenti con i libri presso la Libreria Cuori d’inchiostro continuano con la presentazione dell’ultimo libro di Sabrina Grementieri, dal titolo “Prima del buio“, edito da Aliberti compagnia editoriale.

“Prima del buio” è un romanzo che esplora la fragilità della vita e la forza dell’amore attraverso la storia di Alexandra e Lorenzo, due anime che si incontrano nel momento più buio della loro esistenza dando inizio a un percorso fatto di paura, resistenza e, soprattutto, rinascita.

Sabrina Grementieri è un’autrice italiana di narrativa contemporanea, apprezzata per la sua capacità di creare storie emozionanti e ricche di introspezione. Conosciuta per romanzi come “Il sole di sera“, la sua scrittura si distingue per la profondità psicologica dei personaggi e la bellezza delle ambientazioni. Il suo stile mescola romanticismo, realismo e tematiche profonde, rendendo ogni sua opera un’esperienza coinvolgente e riflessiva.

A dialogare con l’autrice sarà Franca Garoffolo, presidente del Convegno di Cultura “Maria Cristina di Savoia”, associazione estremamente attiva nella diffusione della lettura. La Libreria Cuori d’inchiostro invita tutti i lettori a partecipare numerosi.

Un libro tra paura e destino

La trama del romanzo vede al centro Alexandra, fotografa freelance e donna indipendente, la cui vita è spezzata con violenza dall’esito di accertamenti clinici. Lorenzo è proprietario di un’azienda vinicola e presidente di un’associazione a favore di retinopatici e ipovedenti, impegnato nella raccolta fondi per la ricerca scientifica. Alexandra e Lorenzo “si scontrano” in una serata autunnale, un incontro fortuito che basta a cambiare le loro vite.

«Ribellarsi ai colpi di coda del destino, non cedere al desiderio di soccombere. Il cuore di questo romanzo di Sabrina Grementieri è tutto qui», si legge nella sinossi. La storia esplora il percorso dei personaggi che «devono sfidare la paura, affrontare le cadute e le inevitabili ricadute, ritrovare la fiducia nel futuro con un duro lavoro su se stessi, giorno dopo giorno. Affondare nel buio della notte per poi risalirne, abbandonandosi amorevolmente al flusso della vita».

Sabrina Grementieri, diplomata in Lingue e laureata in Scienze politiche, ha esordito nel 2012. Tra le sue opere figurano “Una seconda occasione” e “Noccioli di Ciliegie” (Eee), “Celeste era il mare” (Rizzoli – Youfeel), “Il Principe Pirata” (Emma Books), “La Finestra sul Mare” (Sperling & Kupfer, tradotto anche in tedesco). Ha pubblicato anche racconti brevi come “Un sorriso dritto al cuore” e romanzi come “Il Calore della Neve” (Fabbri Editori), tradotto in Albania, ed “Esprimi un Desiderio” (Fabbri). È autrice de “La Notte della Concordia” (Bur Rizzoli), una storia vera basata sul naufragio. Oltre alla scrittura, Sabrina Grementieri ama viaggiare, fare sport, ed è insegnante di nuoto e ginnastica. Organizza anche eventi culturali per diverse associazioni e ha contribuito a varie antologie.

Tags: Libreria Cuori d’inchiostroRomanzoVibo Valentia
Precedente

Vibo, al Conservatorio musica per flauto e piano: concerto del trio Fabiano-Maiolo-Longo

Successivo

Rifiuti lungo la strada per Triparni: «Alcune zone utilizzate come mini discariche»

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Rifiuti lungo la strada per Triparni: «Alcune zone utilizzate come mini discariche»

Rifiuti lungo la strada per Triparni: «Alcune zone utilizzate come mini discariche»

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio