lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo, due volontari dell’associazione Valentia partecipano al “Viaggio nella Memoria”

L'importante evento in Polonia e prevede la visita ai campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau

di Redazione
3 Febbraio 2025
in Società
Vibo, due volontari dell’associazione Valentia partecipano al “Viaggio nella Memoria”

Christian Morgese e Sofia Serra

L’associazione Valentia «è orgogliosa» di annunciare la partecipazione di due suoi volontari (Christian Morgese e Sofia Serra) al “Viaggio nella Memoria. Incontrare – Conoscere – Ricordare”, un’iniziativa promossa e organizzata dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, in collaborazione con l’Agenzia Italiana per la gioventù, la struttura di missione per gli eventi nazionali e internazionali, il Dipartimento per le politiche giovanili, il Servizio civile universale e la Comunità Ebraica di Roma (Ucei). Nella giornata di ieri, domenica 2 febbraio, la partenza, mentre il ritorno è previsto per domani, martedì 4 febbraio.

L’importante evento si svolge in Polonia in occasione della Giornata della Memoria, una ricorrenza fondamentale per commemorare le vittime dell’Olocausto e riflettere sui drammatici eventi che segnarono l’Europa nella prima metà del Novecento.

Soddisfazione per la presenza dei nostri volontari»

«Esprimiamo grande orgoglio e soddisfazione per la presenza dei nostri volontari in questa significativa iniziativa. Partecipare al Viaggio nella Memoria rappresenta non solo un’opportunità di crescita personale e culturale, ma anche un atto di profonda responsabilità civica. Coltivare la memoria è un dovere morale per costruire un futuro fondato sui valori del rispetto, della solidarietà e della giustizia», ha dichiarato Anthony Lo Bianco, presidente dell’associazione Valentia.

Visita ai campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau

Il viaggio, che vedrà la partecipazione di una delegazione di 70 giovani italiani, prevede la visita ai campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau, luoghi simbolo delle atrocità naziste. Sarà un momento di intensa riflessione e confronto, volto a mantenere viva la memoria storica e a rafforzare l’impegno quotidiano contro ogni forma di razzismo e discriminazione.

Ricordare il passato per non ripetere gli stessi errori

Il presidente Lo Bianco ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per i giovani: «Ricordare il passato è fondamentale per non ripetere gli stessi errori. Il contributo dei nostri volontari sarà prezioso per diffondere la cultura della memoria e sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dei diritti umani e della dignità della persona. L’Associazione Valentia continuerà a sostenere con convinzione tutte le attività volte a promuovere la memoria storica, l’impegno civile e la partecipazione attiva dei giovani nella costruzione di una società più giusta e inclusiva».

Tags: Anthony Lo BiancoAssociazione ValentiaAuschwitz-Birkenau
Precedente

Al via la Settimana dello studente al liceo scientifico “Giuseppe Berto” di Vibo Valentia

Successivo

Il prefetto Anna Aurora Colosimo incontra sindaci e commissari del Vibonese: ecco il calendario

Articoli correlati

Jonadi “capitale europea” dello sport: centinaia i ragazzi giunti da tutto il continente

Jonadi “capitale europea” dello sport: centinaia i ragazzi giunti da tutto il continente

2 Ottobre 2025
Un incontro nell'ambito del progetto TUVIRE al centro anziani di Vibo Valentia

Progetto TUVIRE in Calabria: cresce la fiducia dei cittadini verso il servizio

29 Agosto 2025
La famiglia di Francesco Vangeli mentre svela la targa alla sua memoria a Vibo Valentia

A Vibo Valentia un omaggio alla memoria di Francesco Vangeli

29 Luglio 2025
Vibo Center. L’associazione Valentia intitola a Francesco Vangeli la Sala conferenze

Vibo Center. L’associazione Valentia intitola a Francesco Vangeli la Sala conferenze

24 Luglio 2025
Successivo
Il prefetto Anna Aurora Colosimo incontra sindaci e commissari del Vibonese: ecco il calendario

Il prefetto Anna Aurora Colosimo incontra sindaci e commissari del Vibonese: ecco il calendario

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio