domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Vibo avrà un nuovo palazzetto dello sport. Il sindaco Romeo: «Orgogliosi di questo risultato»

Il finanziamento, da 880mila euro, è stato ottenuto dal Comune grazie al suo posizionamento al quinto posto in una graduatoria nazionale

di Redazione
5 Settembre 2025
in Territorio
Pratica sportiva per disabili, la Regione pubblica l’Avviso per i fondi: ecco chi può fare domanda

«Siamo orgogliosi di questo straordinario risultato, che premia l’impegno e la visione della nostra amministrazione. Il finanziamento ottenuto rappresenta non solo un traguardo, ma un punto di partenza per rafforzare il legame tra sport, giovani e soprattutto inclusione».

Con queste parole il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, ha commentato il piazzamento del Comune al quinto posto nella graduatoria nazionale per l’assegnazione di fondi destinati all’impiantistica sportiva. Il finanziamento, pari a 880mila euro, è erogato dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del consiglio dei ministri e sarà destinato alla realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport, il terzo della città, che sarà «polivalente, moderno e inclusivo, poiché particolare attenzione, anche nella fase di redazione della proposta progettuale, è stata riservata alle discipline paralimpiche».

Un «lavoro di squadra»

Un risultato «frutto di un intenso lavoro di squadra», si legge in una nota del Comune, lavoro che ha visto protagonisti gli assessori Salvatore Monteleone (Lavori pubblici) e Stefano Soriano (Impiantistica sportiva), in sinergia con gli uffici comunali, guidati dalla dirigente dei Lavori pubblici Lorena Callisti, affiancata dal responsabile unico di progetto Emilia Ferrari.

«Questo progetto – ha aggiunto il sindaco Romeo – è un segnale concreto di attenzione verso la pratica sportiva, che riteniamo fondamentale per la crescita psico-fisica dei nostri ragazzi e per lo sviluppo socio-culturale della città. Vibo Valentia merita spazi adeguati dove lo sport possa essere vissuto come strumento di inclusione, educazione e benessere. E ci fa particolarmente piacere poter regalare alla città un luogo in cui si possano praticare con maggiore agibilità e spazi adeguati le discipline paralimpiche».

La presentazione ai consiglieri

Intanto questa mattina gli assessori Soriano e Monteleone sono stati auditi in commissione consiliare e hanno potuto illustrare ai consiglieri l’iter seguito, dalla progettazione al finanziamento, e i successivi step. Nel corso dell’intervento, i due rappresentanti della giunta non hanno nascosto la propria soddisfazione per un risultato «che qualcuno, nei mesi scorsi, riteneva ingenerosamente irraggiungibile. E invece i fatti, e il tempo, ci hanno dato ragione. E anche per questo non possiamo non ringraziare il prezioso e competente lavoro del nostro ufficio Nuove Opere».

Il nuovo palazzetto dello sport, che sorgerà in località Moderata Durant lungo la Statale 18, sarà concepito come struttura polivalente, capace di ospitare diverse discipline e manifestazioni. In particolare, verrà realizzato per ospitare «sport che fino a oggi non hanno avuto grandi spazi a disposizione, e soprattutto spazi adeguati a discipline paralimpiche»: dalle arti marziali al tennistavolo, passando per la lotta libera e il tennis paralimpico.

Tags: DisabilitàEnzo RomeoVibo Valentia
Precedente

Vibo. Paziente aggredisce la psichiatra e le sbatte ripetutamente la testa contro il muro

Successivo

Gaza, anche Libera nelle piazze calabresi: «Si riconosca lo Stato di Palestina»

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Gaza, anche Libera nelle piazze calabresi: «Si riconosca lo Stato di Palestina»

Gaza, anche Libera nelle piazze calabresi: «Si riconosca lo Stato di Palestina»

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio