domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

Vibo Valentia celebra la Festa della musica: tre appuntamenti per vivere la città

Rassegna nazionale promossa dal ministero della Cultura e coordinata da Aipfm

di Redazione
20 Giugno 2025
in Musica e Spettacolo
Palazzo gagliardi a Vibo Valentia che ospiterà l'evento in occasione della Giornata internazionale della donna

Palazzo "Gagliardi" a Vibo Valentia

Anche Vibo Valentia partecipa alla Festa della musica, la rassegna nazionale promossa dal ministero della Cultura e coordinata da Aipfm (Associazione italiana per la promozione della Festa della musica), che unisce ogni anno città, artisti e cittadini all’insegna del linguaggio universale della musica.

L’edizione vibonese, patrocinata dal Comune di Vibo Valentia e curata con competenza dal Conservatorio “Torrefranca”, propone tre eventi musicali, pensati per coinvolgere il pubblico in un percorso tra generi, luoghi e talenti.

Il programma

Si parte alle ore 18:00, nell’atrio del palazzo comunale. A dare il via alla serata sarà la travolgente energia della Big Band del Liceo Musicale “Vito Capialbi”, che animerà lo spazio istituzionale con un repertorio coinvolgente. Alle ore 18:45 ci si sposta a Palazzo Gagliardi, dove il pubblico sarà accolto dall’eleganza del Coro di Clarinetti del Conservatorio, una formazione unica per sonorità e impatto scenico, che arricchirà l’atmosfera con suggestioni cameristiche. Alle ore 19:45, all’ex Convento dei Gesuiti, gran finale con una produzione corale che vedrà protagonisti il Trio Jazz del Conservatorio, l’Orchestra del Liceo “Capialbi” – dipartimento Coreutico e l’Ensemble di Archi del Conservatorio, in un’esibizione che unirà classico, contemporaneo e danza in una sinergia tutta da vivere.

L’assessore alla Cultura, Stefano Soriano, esprime grande soddisfazione per questa iniziativa che celebra la bellezza della musica e valorizza la formazione artistica sul territorio, ed anche per la sinergia con il Conservatorio e il Liceo Capialbi, valido esempio di collaborazione istituzionale. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Tags: Comune ViboFesta Musica
Precedente

Comprensorio Vibonese, Gianni Onidi riconfermato responsabile tecnico della Academy

Successivo

Rombiolo: proseguono a Moladi i lavori di ripristino del vecchio campo di bocce

Articoli correlati

Vibo Marina. La Meridionale Petroli vuole il rinnovo della concessione per 20 anni: Romeo dice no

Vibo. Primo anno di Romeo tra emergenze, programmazione e primi bilanci: «Ci sarà da faticare»

20 Luglio 2025
Comune di Vibo, Romeo chiede a Dina Satriani di fare un passo indietro. E lei lascia la delega

Comune di Vibo, Romeo chiede a Dina Satriani di fare un passo indietro. E lei lascia la delega

30 Aprile 2025
Comunali a Vibo, sfida Cosentino-Romeo: si vota oggi e domani per il ballottaggio. Alle 19 affluenza al 23,71%

Sentenza del Tribunale: la ex statale 522 nel tratto di Vibo Marina è di competenza della Provincia

17 Aprile 2025
Comune di Vibo, passaggio di consegne tra la Limardo e Romeo. Convocato ufficialmente il primo Consiglio – Foto

Assessore incompatibile al Comune di Vibo, la Limardo dura con Romeo: «Fugge dalle proprie responsabilità»

7 Aprile 2025
Successivo
Rombiolo: proseguono a Moladi i lavori di ripristino del vecchio campo di bocce

Rombiolo: proseguono a Moladi i lavori di ripristino del vecchio campo di bocce

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio