lunedì 3 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Vibo, Città Attiva accoglie l’accordo Comune-Unical: «Un’ottima notizia»

Per l'Osservatorio questo Protocollo dovrebbe fungere da primo passo verso «la costituzione di un vero e proprio polo universitario»

di Redazione
29 Ottobre 2025
in Territorio
Vibo, il Liceo “Capialbi” esplora le frontiere della scienza e della tecnologia

«Finalmente una buona notizia, che l’Osservatorio Civico Città Attiva accoglie con estremo entusiasmo. Grazie al Protocollo siglato con l’Unical, che stando a quanto garantisce il sindaco è solo il primo passo nella direzione giusta, i nostri ragazzi potranno proseguire a Vibo gli studi nei settori: Turismo e Ospitalità, Filiera della Nautica da Diporto, Enogastronomia, Metalmeccanica di precisione (o fine), Informatica e Digitalizzazione. Nella prospettiva di crescita in cui ci ha proiettati la notizia appena appresa, sulla scorta dell’entusiasmo e della speranza che essa infonde, è stato sin da subito spontaneo ipotizzare la realizzazione di altri corsi di studio, come ad esempio Archeologia e beni culturali applicati al turismo, per cui si potrebbe prevedere anche il coinvolgimento delle scuole, organizzando dei corsi finalizzati a creare un elenco di guide certificate aperte agli studenti interessati, che potrebbe rappresentare una prospettiva lavorativa, nonché una prima fonte di guadagno durante gli studi universitari».

È quanto scrivono Francesca Guzzo, Daniela Primerano e Ornella Grillo per l’Osservatorio Civico Città Attiva.

«È evidente che intendiamo prendere alla lettera le parole espresse dal nostro primo cittadino, nelle cui buone intenzioni abbiamo sempre confidato, certi che fossero finalizzate alla trasformazione in meglio della nostra amata città. Perciò ci auguriamo che la prossima iniziativa, conseguente all’impegno pubblicamente assunto da Enzo Romeo, sia quella di realizzare a Vibo Valentia un polo universitario, che rappresenterebbe la decisiva svolta dal punto di vista culturale del nostro territorio».

Un investimento per la Vibo del futuro

A tal proposito, si legge nel comunicato, «si potrebbe istituire un corso di laurea in neuropsicomotricità attraverso una convenzione con l’Università di Messina, che attualmente in Calabria è inesistente e che garantirebbe la possibilità alla nostra regione di reperire più facilmente tali figure specialistiche. E siccome abbiamo iniziato a sognare, visto l’accordo già concluso con l’Università della Calabria che nel settore “Stem – science, technology, engineering and mathematics” è un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale, ospitare una sede staccata di vere facoltà universitarie, come ad esempio Ingegneria e Informatica, in uno dei nobili palazzi storici di Vibo Valentia, aumenterebbe il prestigio della nostra città, nel contempo richiamando studenti che incrementerebbero la popolazione locale, con beneficio anche a livello economico per gli esercenti di attività commerciali e i proprietari di immobili affittabili».

Conclude l’Osservatorio: «Insomma sindaco, riconosciamo di aver messo le ali ai desideri, ma questa notizia ha riacceso in noi la speranza in una Vibo più acculturata, più bella, più ricca, proiettata verso l’accoglienza e la realizzazione di solide basi che consentano ai suoi giovani di scegliere la “restanza” fatta di opportunità, non di sacrifici e privazioni! Sindaco, crediamo davvero che le cose possano migliorare, perché sappiamo che gli uomini volenterosi e benintenzionati possono scegliere la direzione giusta e decidere di seguirla nell’interesse di tutti!».

Tags: Osservatorio Civico Città AttivaUnicalVibo Valentia
Precedente

Partite pilotate nel calcio giovanile calabrese: scoperto giro di scommesse

Successivo

Grave incidente nel Vibonese, operaio precipita in un burrone: salvato dai Vigili del Fuoco

Articoli correlati

Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

2 Novembre 2025
Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

1 Novembre 2025
Accordo storico per l’Unical: nuovo ospedale vicino al campus universitario

Accordo storico per l’Unical: nuovo ospedale vicino al campus universitario

31 Ottobre 2025
una mensa scolastica

Vibo Valentia, mensa al via anche nelle scuole rimanenti

31 Ottobre 2025
Successivo
Grave incidente nel Vibonese, operaio precipita in un burrone: salvato dai Vigili del Fuoco

Grave incidente nel Vibonese, operaio precipita in un burrone: salvato dai Vigili del Fuoco

Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

2 Novembre 2025
Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

2 Novembre 2025
Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

2 Novembre 2025
Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

2 Novembre 2025
Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

2 Novembre 2025
L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

2 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio