lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vibo Valentia. Commerciante aggredito e picchiato: coro unanime di condanna

Espressa solidarietà e vicinanza alla famiglia e alla consigliera comunale Laura Pugliese, moglie del negoziante

di Redazione
9 Agosto 2025
in Cronaca
Ecosistema urbano, in basso alla classifica i capoluoghi di provincia calabresi: solo Cosenza tiene il passo

Veduta di Vibo Valentia

Il coordinamento e i consiglieri di Forza Italia esprimono la più sentita solidarietà e vicinanza alla famiglia della consigliera comunale Laura Pugliese, il cui marito Massimo Cacciatore è stato vittima di un vile atto di aggressione avvenuto a Vibo Valentia.

«Condanniamo con fermezza – scrivono gli azzurri – questo gesto intollerabile e inaccettabile. Gesto che ha scosso la comunità locale e ha creato un clima di paura e di incertezza. Ci auguriamo che le autorità competenti facciano piena luce su questo episodio e che i responsabili vengano identificati e puniti con la massima severità. In questo momento difficile, esprimiamo tutta la nostra vicinanza e solidarietà alla famiglia e a tutti i cittadini di Vibo Valentia, che meritano di vivere in un ambiente sicuro e rispettoso. Chiediamo alle forze dell’ordine di fare tutto il possibile per garantire la sicurezza dei cittadini e per prevenire episodi simili in futuro».

Laura Pugliese, consigliera comunale di Vibo Valentia
Laura Pugliese, consigliera comunale di Vibo Valentia

Le parole del Comitato pari opportunità dell’Ordine degli avvocati

Anche il Comitato pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Vibo Valentia esprime vicinanza e solidarietà alla consigliera del Comitato pari opportunità Laura Pugliese.

Sottolinea la presidente Giusi Fanelli: «Non si può tollerare che nel 2025 possano accadere queste cose, la giustizia certamente farà il proprio dovere ma alla base rimane il nostro impegno quotidiano, come giuristi e componenti del Comitato, di far crescere in una società civile persone sane e di valori lontani da violenze e discriminazioni».

La condanna espressa da Giuseppe Mangialavori

Alla condanna nei confronti dell’aggressione si aggiunge inoltre Giuseppe Mangialavori, presidente della Commissione bilancio alla Camera dei deputati.

«Desidero esprimere la più ferma condanna per l’aggressione subita da Massimo Cacciatore, vittima di un atto vile e ingiustificabile. A lui va tutta la mia solidarietà, non solo come rappresentante delle istituzioni, ma come cittadino che crede fermamente nel rispetto, nella legalità e nella tutela di chi ogni giorno contribuisce con il proprio lavoro alla vita economica e sociale della città. A Massimo e a sua moglie Laura Pugliese giunga la mia vicinanza».

“Cuore vibonese”: «Gesto che non rappresenta la città»

Il gruppo consiliare Cuore vibonese ha espresso la propria piena solidarietà soffermandosi sul significato che riveste per la comunità cittadina.

«Un episodio grave e inaccettabile che condanniamo con fermezza, certi che non rappresenti il volto della nostra comunità. La violenza, in qualsiasi forma, è una ferita alla convivenza civile e al rispetto reciproco: chi la compie colpisce non solo una persona, ma l’intera società. Ci auguriamo che le forze dell’ordine possano fare piena luce sull’accaduto e che i responsabili vengano rapidamente individuati e perseguiti. A Massimo va il nostro sostegno umano e politico, con l’auspicio di una pronta ripresa».

Il monito di Europa Verde-Verdi

Raffaella Cosentino e Gianpiero Menniti, commissari provinciali di Europa Verde-Verdi, unitamente ai presidenti di circolo Giuseppe Alviano, Rocco Chiappalone e Giovanni Colace e a tutti gli aderenti, esprimono «sentita solidarietà e vicinanza a Laura Pugliese, seria e qualificata consigliera comunale, per la vile aggressione subita dal marito nell’esercizio della sua attività. Al sentimento di esecrazione e amarezza si accompagna la preoccupazione per episodi così cruenti e incivili, sui quali certamente le Autorità sapranno fare luce. Vibo Valentia non deve tornare indietro e deve respingere con decisione queste derive di violenza e sopraffazione, che colpiscono la parte largamente prevalente e operosa della città».

Per “Progetto Vibo” a essere minato è «il senso di sicurezza in città»

Il gruppo consiliare Progetto Vibo esprime la più profonda solidarietà e vicinanza alla consigliera Laura Pugliese, «per la grave e inaccettabile aggressione subita dal marito, l’imprenditore Massimo Cacciatore, all’interno del proprio esercizio commerciale. Un atto ingiustificabile che non solo colpisce la persona ma anche il senso di sicurezza e la serenità della nostra comunità. Nessuno dovrebbe subire violenza, tanto meno nel luogo in cui ogni giorno lavora con cura e dedizione. Ci auguriamo che presto le Autorità possano fare chiarezza su quanto è accaduto, e auguriamo a Massimo una pronta guarigione».

Il consigliere regionale De Nisi chiede «un’indagine celere»

Il consigliere regionale Francesco De Nisi esprime la sua ferma condanna per la violenta aggressione subita dal marito della consigliera comunale del Partito democratico Laura Pugliese.

«Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Massimo Cacciatore, alla consigliera Laura Pugliese e a tutta la sua famiglia per questo atto vile e inaccettabile. Un’aggressione brutale come questa non può e non deve trovare spazio nella nostra società. Qualsiasi sia il movente, un simile gesto è da condannare senza esitazioni».

De Nisi, inoltre, sottolinea l’importanza di fare piena luce sull’accaduto: «Confidiamo nel lavoro delle forze dell’ordine e della magistratura, affinché i responsabili di questo grave atto siano identificati e assicurati al più presto alla giustizia. È fondamentale che la comunità si stringa attorno alla famiglia Cacciatore-Pugliese, dimostrando che la violenza non vincerà mai. Il nostro impegno sarà sempre a favore della legalità e della sicurezza, valori irrinunciabili per la crescita e il benessere del nostro territorio».

Lo sdegno della giunta e del consiglio comunale

Un sentimento di profonda solidarietà ha colto il sindaco della città Enzo Romeo e unanimemente tutti gli assessori, il presidente del consiglio comunale Antonio Iannello e l’intero consiglio comunale, in un’espressione di sentita vicinanza a Laura Pugliese.

«La città saprà reagire con rigore e sdegno di fronte a questi episodi inauditi di violenza brutale. Le forze dell’ordine, già così presenti ed efficaci nel garantire la sicurezza di tutti i cittadini, sapranno assicurare alla giustizia i colpevoli di questo ignobile, inaccettabile gesto»: così si è espresso nell’immediatezza, appreso l’episodio, il sindaco di Vibo Valentia.

Anche il presidente del consiglio comunale Antonio Iannello ha voluto rappresentare il proprio sdegno: «Un gesto gravissimo e inqualificabile che tutti noi e la nostra città sapremo respingere con la forza dei saldi princìpi di civiltà e profonda solidarietà».

Movimento 5 stelle: «Un vile attentato»

Appresa la notizia della vicenda, il gruppo territoriale del Movimento 5 stelle ha espresso una vibrante condanna per bocca del suo rappresentante Michele Furci.

«Nell’esprimere la solidarietà al commerciante Massimo Cacciatore per la raccapricciante aggressione, e vicinanza alla consigliera comunale Laura Pugliese, il gruppo dirigente del Movimento 5 stelle vibonese condanna il vile attentato e fa voti affinché si faccia piena luce tempestivamente, assicurando alla giustizia chi si è macchiato di tanto spregevole atto».

“Ali di Vibonesita” invita il prefetto a riunire il Comitato per l’ordine e la sicurezza

«La solidarietà scattata attorno all’accaduto, ed in particolare modo alla famiglia della vittima e congiunti, legata alla brutale aggressione invita ad una concreta e responsabile riflessione. Quanto subito, infatti, dal giovane imprenditore vibonese Massimo Cacciatore, 52 anni, stimato cittadino e consorte della consigliera comunale Laura Pugliese e titolare di un’attività di assistenza tecnica in via Francesco Protettì, colpito a bastonate da due energumeni incappucciati e armati di manganelli, va oltre ogni confine di tolleranza, per cui occorre prendere atto che non basta, come al solito, la solidarietà e la vicinanza di politica, istituzioni, enti, cittadini e quanti rappresentano le articolazioni del territorio. Questo vuol dire che E’ giunto il momento di andare oltre per affrontare il fenomeno, non ultimo, con le più adeguate iniziative di legge».

È quanto si legge in una nota dell’associazione “Ali di Vibonesità“, sodalizio storico-culturale impegnato a creare momenti di confronto e proposte a chi di competenza sulla vita del territorio,

Per “Ali di Vibonesità”, dunque, «l’episodio di via Protettì, alla luce delle prime indagini, impone una sostanziale immediata pesa d’atto per evitare che l’atroce sistema di aggressione perpetrato, da parte di due mascalzoni, si ripeta ed in ogni caso costituisca preoccupazione per il futuro del cittadino e soprattutto per l’anziano indifeso. Come accaduto per il passato la corale protesta della città non è passata inosservata anzi è servita a confermare quanto sia coesa la forza di reazione soprattutto politico sociale e istituzionale di fronte a questi assurdi fenomeni che avviliscono l’ambiente proprio perché colpiscono la libertà individuale di un cittadino».

Massimo Cacciatore, «grazie al tempestivo intervento di un’autombulanza del 118, ieri sera è stato ricoverato nella chirurgia di urgenza dell’unità operativa di Pronto Soccorso, attivata qualche settimana addietro dalla commissione straordinaria guidata dal prefetto Vittorio Piscitelli con il neo direttore sanitario Ilario Lazzaro ed il direttore dell’Unità operativa Enzo Natale, dove ha ricevuto le più necessarie cure del caso. Una iniziativa che funziona a dovere se è vero che anche nel caso di quest’ultimo grave accaduto è stato possibile attivare tempestivamente il servizio di emergenza. Ed oggi Massimo Cacciatore è monitorato e assistito adeguatamente».

Vibo Valentia – aggiunge “Ali di Vibonesità – «resta comunque fortemente turbata dalla natura dell’episodio e le possibili conseguenze, per cui il prefetto Anna Aurora Colosimo potrebbe avere a disposizione tutte le motivazioni per convocare d’urgenza il Cosp, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, coinvolgendo in questa circostanza altre autorità locali, rappresentanti di amministrazioni statale, locali e dell’ordine giudiziario, per avviare una discussione sullo stato più complessivo della sicurezza, assumendo le più idonee determinazioni. La mobilità di queste ultime ore conferma – conclude “Ali di Vibonesità” – la rete di condivisione che unisce la città e ribadisce la necessità che vengano assunti adeguati provvedimenti per smorzare sul nascere le barbare velleità di chi non conosce il senso del rispetto della dignità e libertà di ogni cittadino. Intanto il sindaco Enzo Romeo, gli assessori ed il presidente del Consiglio Antonio Iannello, il coniglio comunale nella sua interezza anno severamente condannato il vile attentato ed espresso piena solidarietà allo stesso Massimo Cacciatore, a Laura Pugliese consigliera comunale e alla famiglia».

La Gamba (FdI): «Vicinanza e solidarietà a Laura Pugliese e alla sua famiglia»

«Desidero esprimere la più ferma condanna per la brutale aggressione subita da Massimo Cacciatore, titolare di un negozio di assistenza tecnologica e marito della consigliera comunale Laura Pugliese, avvenuta nella sua attività commerciale da parte di due individui incappucciati armati di manganelli. Si tratta di un episodio vile e inaccettabile, che offende non solo la persona colpita, ma l’intera comunità vibonese. Fratelli d’Italia rifiuta con decisione ogni forma di violenza, in special modo quando si manifesta all’interno degli spazi della quotidianità e del lavoro».

Lo afferma Pasquale La Gamba, presidente provinciale di Vibo Valentia di Fratelli d’Italia.

«Esprimiamo totale vicinanza e solidarietà alla consigliera Laura Pugliese e alla sua famiglia in questo momento difficile – aggiunge l’interessato – . Auspichiamo che le autorità competenti possano agire celermente, assicurando alla giustizia i responsabili e restituendo serenità a una città che merita di vivere nel rispetto e nella sicurezza. Il nostro impegno rimane costante: difendere la legalità, sostenere chi contribuisce con il proprio lavoro alla vita sociale ed economica della città e contrastare ogni forma di intimidazione o intimidazione».

L’Udc: «Ampia solidarietà a Massimo Cacciatore e Laura Pugliese»

«Si esprime la più ampia solidarietà a Massimo Cacciatore e Laura Pugliese per il vile gesto subito dal primo fra essi con il convincimento che anche in un territorio difficile il fronte comune fra le persone per bene possa rendere marginali tutti coloro i quali continuano a vivere nell’illegalità». Così la segreteria regionale, provinciale e cittadina dell’Udc.

Tags: AggressionecommercianteVibo Valentia
Precedente

Vibo. Un anno di giunta Romeo, Rifondazione comunista: «Nulla è cambiato rispetto al passato»

Successivo

Trionfo per la “Sagra da Sujaca” a Caria: paese invaso per una festa di gusto e musica – Foto

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Trionfo per la “Sagra da Sujaca” a Caria: paese invaso per una festa di gusto e musica – Foto

Trionfo per la "Sagra da Sujaca" a Caria: paese invaso per una festa di gusto e musica - Foto

L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio