domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Il Comune di Vibo Valentia chiede il riconoscimento di sei “alberi monumentali”

«Questi esemplari - dichiara l’assessore Miceli - rappresentano un patrimonio arboreo di notevole valore storico, paesaggistico e ambientale»

di Redazione
7 Agosto 2025
in Ambiente
Uno degli alberi monumentali di Vibo Valentia

L’assessore all’Ambiente del Comune di Vibo Valentia, Marco Miceli, informa che è stato completato il censimento di alcune specie arboree di particolare rilevanza storica, paesaggistica e naturalistica. Le stesse sono ritenute idonee a ottenere lo status di alberi monumentali secondo i criteri stabiliti dal Ministero. I sei esemplari individuati sono: due cedri, un’araucaria e una thuja presenti nella suggestiva villa comunale “Cremona”, una roverella nella villa Gagliardi e un pino domestico in cima alla scalinata Versace. Gli stessi sono stati accuratamente analizzati e inseriti nelle schede ufficiali di identificazione. Il report, invece, è già stato inviato agli uffici competenti della Regione Calabria.

L’obiettivo è ottenere la registrazione nell’AMI (elenco degli Alberi Monumentali d’Italia), così da consentire al Comune e ai cittadini di beneficiare delle tutele ambientali, normative e dei vantaggi connessi. Promuovendo al contempo la valorizzazione del verde urbano e della memoria storica del territorio. Tra i vantaggi vi è la possibilità di accedere a finanziamenti per l’implementazione del patrimonio arboreo e relativa manutenzione, ma non solo.

«Questi esemplari – dichiara l’assessore Miceli – rappresentano un patrimonio arboreo di notevole valore storico, paesaggistico e ambientale. Il Comune intende tutelarlo e valorizzarlo, affinché possa godere delle tutele normative e dei benefici ambientali previsti. L’obiettivo complessivo dell’iniziativa è quello di promuovere un’urbanistica ecocompatibile, rafforzare il legame tra cittadini e ambiente e migliorare la qualità ecologica degli spazi comuni. Così facendo, come amministrazione – conclude Miceli – rinnoviamo il nostro impegno verso la sostenibilità ambientale».

Tags: ComuneMarco MiceliVibo Valentia
Precedente

“Pronto Estate” lancia “Planner”, un nuovo prodotto esclusivo

Successivo

“Paga la droga o vendi la casa”: arresti tra Napoli e la Calabria

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Un agente della Squadra Mobile della Polizia di Stato

"Paga la droga o vendi la casa": arresti tra Napoli e la Calabria

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio