«Nelle giornate scorse si è svolto, presso la Scuola Allievi Agenti “Andrea Campagna” di Vibo Valentia, il primo concorso interno, per titoli ed esami, per la copertura di 118 posti per l’accesso alla qualifica di vice commissario della carriera “funzionari” della Polizia di Stato. Al bando di concorso, indetto con decreto del capo della Polizia del 1° novembre 2024, ha fatto seguito la disposizione attuativa del Servizio Concorsi della Direzione Centrale per gli affari generali e le politiche del personale della Polizia di Stato, che ha individuato anche le 10 sedi del concorso su tutto il territorio nazionale».
È l’attacco di una nota diffusa oggi dalla Questura di Vibo Valentia.

I candidati e le prove
«Presso la Scuola Allievi Agenti di Vibo Valentia – si legge nella comunicazione – i candidati sono stati quasi 200, provenienti da tutta la regione, in possesso dell’anzianità di servizio necessaria e del titolo di studio (laurea triennale a contenuto giuridico). Di questi, 90 hanno consegnato le prove scritte riguardanti le materie di diritto penale, legislazione di pubblica sicurezza e risoluzione di un caso gestionale-organizzativo connesso alla qualifica di vice commissario della Polizia di Stato».
Il contesto del concorso
«Il concorso – si conclude nel testo – al cui svolgimento l’intero Comprensorio “Andrea Campagna”, unitamente a personale della Direzione centrale per gli affari generali e le politiche del personale giunto da Roma, ha fornito supporto impeccabile, si inserisce nell’ottica della rivisitazione dei ruoli delle Forze di Polizia, di cui al decreto legislativo n. 95 del 20.05.2017 e prima ancora della legge delega n. 124 del 7.08.2015 (legge Madia)».