domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vibo. Condotta idrica danneggiata, nuova ordinanza: giovedì chiuse “De Amicis” e Conservatorio

L'ordinanza firmata dal sindaco Enzo Romeo. Proseguono gli interventi di riparazione

di Redazione
29 Gennaio 2025
in Cronaca
Conservatorio “Torrefranca”, eccellenza del territorio: Vittorino Naso primo direttore vibonese

La sede centrale del Conservatorio “Fausto Torrefranca”

«L’amministrazione comunale di Vibo Valentia informa la cittadinanza che stanno proseguendo gli interventi di riparazione della condotta idrica danneggiata nella giornata di ieri. Condotta che, proveniente dal serbatoio denominato RAI, approvvigiona tutta la parte alta della città. La conclusione dei lavori è prevista per il tardo pomeriggio di oggi. Ad ogni modo, in via prudenziale, il sindaco Enzo Romeo ha firmato una nuova ordinanza di chiusura dell’istituto scolastico De Amicis e della sede centrale del Conservatorio Torrefranca di via Corsea per giovedì 30 gennaio, poiché i serbatoi dei due edifici potrebbero non riempirsi in tempo per la riapertura di domani mattina. La situazione è invece rientrata per la scuola Don Bosco, che giovedì 30 gennaio sarà aperta».

É quanto riferisce una breve nota stampa del Comune capoluogo.

«Per quanto attiene la questione della fuga di gas – aggiungono da Palazzo Lugi Razza – , il Comune di Vibo Valentia, in base alle comunicazioni pervenute dalla ditta e dai Vigili del fuoco, può rassicurare sull’avvenuta messa in sicurezza del sito oggetto di danneggiamento».

Tags: ConservatorioCrisi idricaOrdinanza chiusuraScuola De Amicis
Precedente

I nodi della sanità. L’Azienda sanitaria di Vibo riattiva lo screening mammografico

Successivo

Spilinga. Il professore Fiamingo: «Non sono in finale, ma fiero di essere un Teacher Ambassador»

Articoli correlati

Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Località Vibo-Pizzo. Oltre 70 famiglie da giorni senz’acqua: la denuncia di Cuore Vibonese

24 Agosto 2025
Un rubinetto a secco durante l'emergenza idrica

Crisi idrica a Ricadi: arriva una nuova ordinanza dell’amministrazione comunale

21 Agosto 2025
Crisi idrica nel Vibonese. Petrolo (SI): «La Regione risponda, a rischio il turismo sulla costa»

Crisi idrica nel Vibonese. Petrolo (SI): «La Regione risponda, a rischio il turismo sulla costa»

1 Agosto 2025
Senz’acqua i comuni costieri del Vibonese. Lo Schiavo (SI): «Disagi inaccettabili»

Senz’acqua i comuni costieri del Vibonese. Lo Schiavo (SI): «Disagi inaccettabili»

30 Luglio 2025
Successivo
Spilinga. Il professore Fiamingo: «Non sono in finale, ma fiero di essere un Teacher Ambassador»

Spilinga. Il professore Fiamingo: «Non sono in finale, ma fiero di essere un Teacher Ambassador»

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio