domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo, conto alla rovescia per Vicoli diVini 2025: ecco come partecipare

La serata, organizzata dall'associazione "Saturnalia" e dal Comune, sarà condotta dalla giornalista e sommelier Rachele Grandinetti

di Redazione
8 Ottobre 2025
in Società
Vibo, conto alla rovescia per Vicoli diVini 2025: ecco come partecipare

È iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2025 di Vicoli diVini, l’appuntamento enologico nel cuore di Vibo Valentia organizzato dall’associazione Saturnalia e dall’amministrazione comunale per sabato 11 ottobre, e sostenuto dal Gal Terre Vibonesi, dall’Azienda regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura calabrese (Arsac) e dalla Regione Calabria attraverso il brand Calabria Straordinaria. Un grande happening per conoscere i viticoltori e le cantine di uno dei comparti più dinamici dell’agricoltura calabrese, ma anche per degustare decine di vini che compongono l’ossatura portante dell’enologia regionale, ormai sempre più riconosciuta e riconoscibile a livello nazionale e internazionale.

Nel corso della grande serata dedicata al vino calabrese, ci sarà anche spazio per l’approfondimento e la riflessione su uno degli aspetti portanti del turismo esperienziale, legato al mondo del vino. L’enoturismo sta diventando sempre più un segmento di promozione ed economia sostenibile che da comparto di nicchia si è rilevato negli ultimi anni leva strategica per il turismo italiano. Lo dicono i dati del 2024, che hanno registrato una crescita del +16% rispetto al valore dell’anno precedente: 2,9 miliardi di euro è il dato incontrovertibile che rende l’enoturismo un asset competitivo su scala nazionale per la valorizzazione dei territori, secondo la stima del Rapporto dell’Osservatorio nazionale del Turismo del Vino. 

Il dibattito: ospiti e modalità di partecipazione

Vicoli diVini diventa così lo spazio ideale per realizzare, con i calici in mano, un “Viaggio in Calabria” alla scoperta dei territori delle cinque province calabresi, grazie all’assaggio di cinque vini autoctoni. L’esperienza che arricchisce l’evento vibonese vedrà Piazza Diaz trasformarsi in una sala degustazione a cielo aperto, dove rappresentanti istituzionali, sommelier, wine influencer si confronteranno sul territorio e le sue potenzialità. Coordinati dalla giornalista e sommelier Rachele Grandinetti, si confronteranno tra assaggi alla cieca e approfondimenti sul futuro del vino calabrese Gennaro Convertini (divulgatore Arsac), Stefano Soriano (assessore al Turismo del Comune di Vibo Valentia), Sergio Cannatelli (amministratore delegato del Gal Terre Vibonesi), Guglielmo Gigliotti (master sommelier) e Rocco Catalano (giornalista enogastronomico).

L’evento, con prenotazione obbligatoria e numero di posti limitato, è riservato ai possessori del kit degustazione di Vicoli diVini, ed è possibile registrarsi attraverso il numero 3283921100. Per accedere all’evento sarà necessario acquistare il pass di ingresso disponibile presso i punti prevendita nella città di Vibo (Bar al Castello, Bistrot 188, Clav bar, Etoile, Fabbrica, Filippo’s, Living Burger Beer, La locanda dei sapori, Guinness Rubirosa, Tribeca bistrot) oppure online attraverso la piattaforma Eventbrite.

Tags: Vibo ValentiaVicoli diViniVino
Precedente

Vibo, la Protezione civile simula un’emergenza: protagonisti gli studenti

Successivo

Il dramma della sanità calabrese: sempre più cittadini rinunciano a curarsi

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Il dramma della sanità calabrese: sempre più cittadini rinunciano a curarsi

Il dramma della sanità calabrese: sempre più cittadini rinunciano a curarsi

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio