domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vibo. Dal portico del liceo “Morelli” si stacca l’intonaco: Gioventù Nazionale accusa la Provincia

Antonino Rizzo: «Vergognoso che gli studenti debbano rischiare la propria incolumità»

di Redazione
25 Marzo 2025
in Cronaca
Vibo. Dal portico del liceo “Morelli” si stacca l’intonaco: Gioventù Nazionale accusa la Provincia

Il liceo classico "Michele Morelli" di Vibo Valentia

«Vibo Valentia si ritrova nuovamente a fare i conti con il degrado delle sue scuole. Stavolta è successo al Liceo Classico “Michele Morelli”, dove dal solaio del portico si sono staccati pezzi di intonaco. Solo il caso ha evitato una tragedia. L’episodio, però, non è un fulmine a ciel sereno: molte testate riportano che la Provincia era stata avvisata delle condizioni dell’edificio, ma non è intervenuta».

È quanto si legge in una nota di Gioventù Nazionale Vibo Valentia. 

L’accusa: «Le scuole cadono letteralmente a pezzi»

«L’indifferenza delle istituzioni locali verso la sicurezza scolastica – si legge nella nota – è quindi ormai sistematica. Non è la prima volta che in questa provincia si verificano episodi simili. I dirigenti scolastici segnalano, i docenti denunciano, gli studenti protestano, ma la risposta è sempre la stessa: silenzio. E nel frattempo, le scuole cadono letteralmente a pezzi. Se neanche chi insegna in queste scuole e ricopre incarichi istituzionali riesce a ottenere interventi, cosa dovrebbero aspettarsi gli studenti e le famiglie? La sicurezza scolastica sembra non essere una priorità né per il Comune né per la Provincia».

Le parole di Antonino Rizzo

Antonino Rizzo, responsabile del Dipartimento scuola e istruzione di Gioventù Nazionale Vibo Valentia, denuncia la gravità della situazione: «Non è la prima volta che denunciamo il degrado dell’edilizia scolastica nella nostra provincia, eppure nulla cambia. Ogni segnalazione cade nel vuoto, ogni richiesta di intervento viene ignorata finché non accade un crollo. È vergognoso che gli studenti debbano rischiare la propria incolumità per la negligenza della Provincia. Non ci vogliamo più accontentare di promesse vuote: servono azioni concrete e immediate per garantire scuole sicure e dignitose. Quanto dovremo ancora aspettare prima che qualcuno si assuma le proprie responsabilità? Gli studenti e il personale scolastico – conclude Rizzo – non possono più essere trattati come un problema secondario. È ora che la Provincia si assuma le proprie responsabilità e garantisca scuole sicure e dignitose, perché la prossima volta potrebbe non essere solo un crollo senza conseguenze».

Tags: Antonino RizzoGioventù NazionaleLiceo Morelli
Precedente

In Calabria si crea poco: calano di netto le richieste di brevetto europeo nel corso del 2024

Successivo

Vibo. Concessioni demaniali, la giunta decide per la «proroga tecnica»: ecco fino a quando

Articoli correlati

“Astro Summer Camp”, studenti da tutta la Calabria: «Non volevamo più andar via»

“Astro Summer Camp”, studenti da tutta la Calabria: «Non volevamo più andar via»

25 Luglio 2025
Antonino Rizzo di Gioventù nazionale e la Scalinata della legalità a Tropea

Parghelia, Gioventù Nazionale contro l’assessore: «Parole inaccettabili»

10 Giugno 2025
Vibo, anche quest’anno il Liceo “Morelli” adotta un monumento: è la Fontana di Scrimbia

Vibo, anche quest’anno il Liceo “Morelli” adotta un monumento: è la Fontana di Scrimbia

31 Maggio 2025
Chiusi due centri di cotture per le mense scolastiche, plauso di Corrado (Gn): «Intervento tempestivo»

Vibo, uomo urina davanti a una scuola in pieno giorno. Gioventù Nazionale: «Degrado dilagante»

29 Maggio 2025
Successivo
Vibo. Concessioni demaniali, la giunta decide per la «proroga tecnica»: ecco fino a quando

Vibo. Concessioni demaniali, la giunta decide per la «proroga tecnica»: ecco fino a quando

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio