martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Vibo. Decise le date di riapertura di piazza Martiri d’Ungheria e piazza Luigi Razza. Monteleone: «Siamo alla fine»

Da tempo entrambe le zone sono interessate da lavori di riqualificazione avviati dalla precedente amministrazione comunale e portati a compimento dall'attuale esecutivo Romeo

di F. M.
15 Dicembre 2024
in Territorio
Vibo. Decise le date di riapertura di piazza Martiri d’Ungheria e piazza Luigi Razza. Monteleone: «Siamo alla fine»

Come si presenta oggi piazza Martiri d'Ungheria

Stabilite le date di riapertura. Stiamo parlando di piazza Martiri d’Ungheria e di piazza Luigi Razza di Vibo Valentia (meglio conosciute ai cittadini come piazza Municipio e piazza Santa Maria). Entrambe, infatti, da mesi sono interessate da importanti lavori di riqualificazione urbana avviati dalla precedente amministrazione comunale e portati a compimento dall’attuale esecutivo di Palazzo Luigi Razza targato Enzo Romeo.

Riavvolgiamo il nastro

Per quanto riguarda la centralissima piazza Martiri d’Ungheria, ricordiamo che il progetto – presentato dall’amministrazione dell’ex sindaco Maria Limardo il 12 marzo del 2022 – porta la firma dell’architetto di Praia a Mare Raffaele Sarubbo, professionista con studio di progettazione da anni a Lisbona, il quale si è aggiudicato, unitamente al suo gruppo di lavoro, il concorso di progettazione a procedura aperta per la “Progettazione dell’intervento di rigenerazione e riqualificazione urbana di Piazza Martiri d’Ungheria”. Il cantiere per l’avvio dei lavori è stato poi aperto a fine gennaio del 2024. L’intervento si è reso possibile in virtù di un apposito finanziamento (un importo pari a un milione di euro “per ciascuno degli anni 2021 e 2022 per spese di investimento”) ottenuto dall’allora senatore di Forza Italia Giuseppe Mangialavori.

Gli interventi di riqualificazione in Piazza Luigi Razza sono stati, invece, possibili grazie a specifici fondi pubblici ottenuti sempre dall’ex amministrazione Limardo, la quale a suo tempo ha predisposto un complessivo Piano di rigenerazione urbana (complessivo di 13 interventi) per un importo pari a 20 milioni di euro di finanziamento pubblico. Qualche problema, e conseguente rallentamento dei lavori, è sorto la scorsa estate a seguito dell’insorgere di alcune difformità rispetto al progetto approvato. A finire sotto accusa è stata la parte dei lavori eseguiti per la realizzazione del lungo tratto di selciato che costeggia la chiesa di Santa Maria. Un tratto che, dunque, ha messo in evidenza delle irregolarità. «In fase di esecuzione dei lavori – scrisse a suo tempo la giunta Romeo nella delibera che ha ricostruito la vicenda – è stato rilevato da questa amministrazione, che le lavorazioni relative alla realizzazione di alcuni marciapiedi lato Chiesa e paralleli al Corso Vittorio Emanuele III, eseguite secondo le indicazioni impartite unilateralmente dal direttore dei lavori, non trovano rispondenza negli elaborati progettuali e presentano dislivelli/gradini/cambi di quota che non consentono la loro percorrenza in sicurezza, oltre a non coordinarsi armoniosamente con il complesso dello spazio urbano oggetto di riqualificazione». Da qui la necessità «di porvi rimedio, al fine di non compromettere la buona riuscita dell’opera». Problema comunque poi risolto con un accordo tra il direttore dei lavori e la stessa amministrazione: ossia la realizzazione di due gradini utili ad eliminare il dislivello di pochi centimetri.

Ecco i giorni di apertura delle due piazze

Come anticipato, dunque, l’amministrazione comunale ha ormai deciso le date di apertura delle due piazze del capoluogo. Tranne dunque ripensamenti dell’ultima ora, piazza Luigi Razza sarà inaugurata giovedì 19 dicembre. Martedì prossimo arriveranno infatti gli arredi urbani, poi solo il tempo di sistemarli e tutto sarà compiuto. Mentre piazza Martiri d’Ungheria sarà riaperta alla comunità venerdì, 20 dicembre. Gli operai della ditta che sta eseguendo gli interventi (i quali hanno lavorato anche ieri sabato 14 dicembre) dovrebbero per quella data portare a termine la sistemazione dell’ultima parte della piazza. Poi la zona tornerà ai cittadini vibonesi. «Siamo alla fine – ha brevemente dichiarato a InformaCalabria l’assessore ai Lavori pubblici Salvatore Monteleone –  in settimana, giovedì piazza Luigi Razza e il giorno dopo piazza Martiri d’Ungheria, le due piazze saranno definitivamente riaperte».

Precedente

Jonadi, oggi l’inaugurazione della Casa di Babbo Natale. Sarà aperta tutti i giorni: ecco gli orari

Successivo

Vibo. La denuncia di Rifondazione: «Contadini di via delle Clarisse lasciati all’addiaccio nel cortile della Don Bosco»

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. La denuncia di Rifondazione: «Contadini di via delle Clarisse lasciati all’addiaccio nel cortile della Don Bosco»

Vibo. La denuncia di Rifondazione: «Contadini di via delle Clarisse lasciati all'addiaccio nel cortile della Don Bosco»

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio