lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vibo, è un incubo: ancora disservizi idrici nel centro storico

Criticità a macchia di leopardo e acqua che arriva a singhiozzo. E c'è chi teme l'arrivo dell'estate e la carenze

di Redazione
20 Febbraio 2025
in Cronaca
Nell'immagini un rubinetto che eroga poca acqua

Vibo Valentia ha affrontato nel tempo, così come nell’ultimo periodo, numerosi disservizi idrici che hanno causato notevoli disagi ai residenti. Interruzioni frequenti nell’erogazione dell’acqua e una qualità spesso discutibile hanno sollevato preoccupazioni tra la popolazione locale. Ma c’è una parte della città, il centro storico, che continua a soffrire le criticità. La situazione era rientrata quasi nella normalità solamente nei giorni scorsi, dopo un guasto provocato, come sostenuto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Romeo, da una ditta impegnata in alcuni lavori sulle condotture.

Le cause di questi problemi sono molteplici. Da un lato, l’infrastruttura idrica della città è datata e necessita di interventi di manutenzione e ammodernamento. Dall’altro, la gestione delle risorse idriche ha mostrato carenze organizzative e operative. Una situazione che si riflette su parte della popolazione, nello specifico abitazioni e attività situate nel centro di Vibo Valentia.

Il risultato è che i serbatoi domestici fanno fatica a riempirsi, con difficoltà evidenti per chi abita e lavora nella zona alta del Capoluogo. Lì l’acqua arriva a singhiozzo e a macchia di leopardo. Di chi è la responsabilità di questi disservizi idrici a Vibo: amministrazione comunale o Sorical? Ai vibonesi poco importa, in quanto pretendono giustamente un servizio essenziale. E c’è chi pensa già all’estate, quando la carenza del prezioso liquido potrebbe rischiare di rendere ancora più critica la vita dei cittadini, come avvenuto negli anni passati. Forse, in questo caso, sarebbe meglio fasciarsi la testa prima di romperla…

Tags: AcquaComuneVibo Valentia
Precedente

Addio al giovane poeta calabrese Lorenzo Pataro, aveva 27 anni

Successivo

Slow Wine Fair: Calabria presente con uno spazio dedicato e tre giornate ricche di appuntamenti

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Slow Wine Fair: Calabria presente con uno spazio dedicato e tre giornate ricche di appuntamenti

Slow Wine Fair: Calabria presente con uno spazio dedicato e tre giornate ricche di appuntamenti

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio