«È trascorso più di un anno dall’insediamento dell’amministrazione Romeo, e la triste, tristissima verità, è che anche i più fervidi sostenitori di questo sindaco e di questa maggioranza sono sprofondati nello sconforto più totale. Non c’è una sola iniziativa politico-amministrativa degna di nota. Questo esecutivo, ed in primis il sindaco, hanno raggiunto un livello di impalpabilità imbarazzante. Quando si fanno notare per qualcosa, si tratta puntualmente di qualcosa di negativo, di figuracce. È ormai sotto gli occhi di tutti come la Vibo Vera altro non fosse che una bolla di sapone. Per fortuna, diciamo noi, la Vera Vibo non corrisponde alla “Vibo Vera”».
Duro, durissimo intervento del coordinamento provinciale di Forza Italia Vibo Valentia, guidato da Michele Comito, contro l’attuale amministrazione comunale di Palazzo Luigi Razza guidata dal sindaco del centrosinistra Enzo Romeo.

«Città sprofondata nel disastro»
«Veniamo all’oggi – proseguono gli azzurri vibonesi -. La città è sprofondata in un disastro a causa dell’inerzia degli amministratori, che sembrano più interessati alle loro carriere politiche che al bene della città. Dopo un anno di amministrazione, è inaccettabile che questa giunta pensi solo a concorrere alle cariche regionali, mentre la città continua a peggiorare. Forza Italia ha chiesto, da tempo, nelle sedi opportune come la terza commissione consiliare sulla manutenzione, una revisione generale dello stato dei parchi pubblici, ma l’amministrazione ha risposto con sufficienza e comunicati stampa poco credibili».
«Cittadini indignati»
A parere degli azzurri, dunque, «i cittadini sono indignati e chiedono tutela e sicurezza. La Villa comunale è stata chiusa dopo l’ennesima denuncia. E l’incarico di 150mila euro sulla salvaguardia del verde? Cosa sta facendo il professionista? E il giochino di piazza Spogliatore lasciato senza recinzione, privo di sicurezza? Il parco giochi di Piazza Annarumma è un altro esempio di abbandono e incuria… ».

Insomma, «la città è diventata un luogo pericoloso, con strade dissestate, marciapiedi rotti e abbandonati, segnali stradali cadenti e obsoleti che rappresentano un rischio per la sicurezza dei cittadini. Inoltre, la mancanza di segnaletica orizzontale in prossimità delle scuole è un problema grave che mette a rischio l’incolumità dei bambini e degli studenti. I cantieri abbandonati e senza operai sono un altro esempio di inefficienza, come quello di Piazza Salvemini, fermo da un anno, via Luigi Razza, Alcide de Gasperi ed altri, tutto fermo da un anno senza operai».

«Unico pensiero è salvaguardare le loro poltrone»
Ma non basta. L’affondo di Forza Italia prosegue: «Il decoro urbano è stato proclamato a gran voce, ma la realtà è ben diversa. Le strade sono piene di buche e crateri, i tombini emanano odori nauseabondi e non si può nemmeno passeggiare senza rischiare di finire a terra a causa delle basole rotte e delle strade dissestate. A rendere ancor di più il quadro amministrativo disastroso è l’equilibrio precario all’interno della maggioranza comunale ma il loro unico pensiero è salvaguardare le loro poltrone. L’incapacità di amministrare e l’equilibrio politico instabile risalta anche dalle critiche del capogruppo del Pd all’esecutivo sulle strisce blu».
Sollecitate le dimissioni
Riteniamo che il tempo trascorso sia più che sufficiente per dimostrare ciò che una amministrazione è capace di fare. E la giunta Romeo, fino ad oggi, ha dimostrato una sola cosa: di essere completamente incapace e inadeguata! Per il bene dei vibonesi, l’unica cosa dignitosa che possono fare è dimettersi».