domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

La prima edizione dell'appuntamento annuale sarà dedicata al territorio calabrese, rendendo onore alla regione da cui il progetto è partito

di Redazione
11 Ottobre 2025
in Cultura
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Ivan Fiorillo

Il conto alla rovescia è terminato per èdITAl – Festival delle Editorie Italiane Locali, l’appuntamento annuale imperdibile che mette al centro i mestieri e le realtà che danno vita ai libri sul territorio.

Il festival è stato ideato dal divulgatore culturale Ivan Fiorillo e si svolgerà dal 12 al 18 ottobre presso la sede dell’Associazione culturale “Il Salottino” in via Casalello 9 a Vibo Valentia, con orari di apertura dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00.

Unicità e missione

èdITAl è il primo e unico festival italiano stanziale interamente dedicato all’ecosistema dell’editoria locale e ai suoi protagonisti “dietro le quinte”. Il suo format è dinamico: sebbene la sede sia fissa a Vibo Valentia, Capitale italiana del libro 2021, ogni anno i riflettori si accenderanno su una diversa regione italiana, esplorandone a fondo il panorama editoriale locale.

La scelta di puntare sull’editoria è alla base stessa di èdITAl, riconoscendo nel libro lo strumento principe della cultura e il veicolo insostituibile attraverso cui si tramanda la conoscenza e si stimola il pensiero critico.

La prima edizione: Calabria protagonista

La prima edizione è proprio dedicata al territorio calabrese e vedrà la partecipazione delle case editrici Edizione Beroe, La Rondine Edizioni, Edizioni Meligrana, Edizioni Leonida ed Editore Pellegrini.

Il festival, che sarà patrocinato dal Comune di Vibo, è pensato per i professionisti del settore (editori indipendenti, redattori, grafici, traduttori, correttori di bozze, librai), ma è aperto a tutti coloro che desiderano scoprire il cuore pulsante dell’editoria, con possibilità di incontrare gli editori e acquistare i libri. Inoltre, alcune scuole parteciperanno con attività specifiche la mattina e altre nel pomeriggio.

L’inaugurazione del 12 ottobre

La giornata di domenica 12 ottobre segna il lancio ufficiale:

  • ore 17:00: conferenza stampa per presentare il progetto alla stampa da parte dell’ideatore, Ivan Fiorillo;
  • ore 18:15: inaugurazione ufficiale e presentazione del programma completo, condotta da Ivan Fiorillo e dalla madrina dell’evento, Maria Concetta Preta.

Presente all’iniziativa anche Domenico Grillo, presidente dell’associazione “Il Salottino”, figura fondamentale per l’avvio del progetto. Contenuti speciali dell’evento saranno quotidianamente disponibili sul canale PodcastFiore, seguito da una folta community in tutta Italia e all’estero.

Tags: FestivalIvan FiorilloVibo Valentia
Precedente

Vivere in Calabria? Un buon esercizio di sopravvivenza, ma…

Articoli correlati

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Vibo. La memoria di Rachele Nardo rivive al Liceo “Capialbi”, tra musica e poesia

Vibo. La memoria di Rachele Nardo rivive al Liceo “Capialbi”, tra musica e poesia

10 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio