Il conto alla rovescia è terminato per èdITAl – Festival delle Editorie Italiane Locali, l’appuntamento annuale imperdibile che mette al centro i mestieri e le realtà che danno vita ai libri sul territorio.
Il festival è stato ideato dal divulgatore culturale Ivan Fiorillo e si svolgerà dal 12 al 18 ottobre presso la sede dell’Associazione culturale “Il Salottino” in via Casalello 9 a Vibo Valentia, con orari di apertura dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00.
Unicità e missione
èdITAl è il primo e unico festival italiano stanziale interamente dedicato all’ecosistema dell’editoria locale e ai suoi protagonisti “dietro le quinte”. Il suo format è dinamico: sebbene la sede sia fissa a Vibo Valentia, Capitale italiana del libro 2021, ogni anno i riflettori si accenderanno su una diversa regione italiana, esplorandone a fondo il panorama editoriale locale.
La scelta di puntare sull’editoria è alla base stessa di èdITAl, riconoscendo nel libro lo strumento principe della cultura e il veicolo insostituibile attraverso cui si tramanda la conoscenza e si stimola il pensiero critico.

La prima edizione: Calabria protagonista
La prima edizione è proprio dedicata al territorio calabrese e vedrà la partecipazione delle case editrici Edizione Beroe, La Rondine Edizioni, Edizioni Meligrana, Edizioni Leonida ed Editore Pellegrini.
Il festival, che sarà patrocinato dal Comune di Vibo, è pensato per i professionisti del settore (editori indipendenti, redattori, grafici, traduttori, correttori di bozze, librai), ma è aperto a tutti coloro che desiderano scoprire il cuore pulsante dell’editoria, con possibilità di incontrare gli editori e acquistare i libri. Inoltre, alcune scuole parteciperanno con attività specifiche la mattina e altre nel pomeriggio.
L’inaugurazione del 12 ottobre
La giornata di domenica 12 ottobre segna il lancio ufficiale:
- ore 17:00: conferenza stampa per presentare il progetto alla stampa da parte dell’ideatore, Ivan Fiorillo;
- ore 18:15: inaugurazione ufficiale e presentazione del programma completo, condotta da Ivan Fiorillo e dalla madrina dell’evento, Maria Concetta Preta.
Presente all’iniziativa anche Domenico Grillo, presidente dell’associazione “Il Salottino”, figura fondamentale per l’avvio del progetto. Contenuti speciali dell’evento saranno quotidianamente disponibili sul canale PodcastFiore, seguito da una folta community in tutta Italia e all’estero.