lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Vibo, entusiasmo per la lezione-concerto del Conservatorio: bambini e ragazzi protagonisti

L'iniziativa ha coinvolto alcune classi della provincia. Un'esperienza di ascolto, interazione e partecipazione attiva

di Redazione
18 Maggio 2025
in Cultura
Vibo, entusiasmo per la lezione-concerto del Conservatorio: bambini e ragazzi protagonisti

«In questi giorni l’Auditorium Spirito Santo di Vibo Valentia ha ospitato un’appassionante lezione-concerto nell’ambito del progetto “Ma che Musica Maestro”, promosso dal Conservatorio di Musica “Fausto Torrefranca”», si legge in un comunicato dell’istituto vibonese.

«All’incontro hanno preso parte alcune classi dell’Istituto Comprensivo di Sant’Onofrio e del Convitto “Filangeri” di Vibo Valentia, protagoniste di un’esperienza musicale unica e coinvolgente».

L’Auditorium Spirito Santo di Vibo Valentia

Promuovere l’interesse e la curiosità musicale

«L’iniziativa, parte del programma di diffusione della cultura musicale nelle scuole primarie e secondarie della provincia – si legge nel comunicato – non si limita esclusivamente ad avvicinare i giovani alla musica colta, ma mira a stimolare l’interesse per il linguaggio musicale, sviluppare curiosità e capacità critiche nei confronti dei messaggi sonori ed educare il gusto estetico attraverso l’ascolto guidato e l’interazione diretta».

Protagonista dell’evento «l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di musica “Fausto Torrefranca”, formata da studenti e docenti dell’istituto, diretta dal maestro Eliseo Castrignanò, anche docente di Esercitazioni orchestrali, che ha guidato i giovani spettatori in un affascinante percorso di ascolto, spiegando i brani eseguiti e presentando i singoli strumenti dell’orchestra».

Il programma musicale, pensato per essere accessibile e coinvolgente, «ha spaziato dalle celebri note della Marcia di Radetzky di Strauss al ritmo travolgente del Can Can di Offenbach, passando per capolavori di Mozart, Beethoven, Shostakovich, Vivaldi, Dvořák e altri grandi compositori. Ogni brano è stato introdotto da brevi spiegazioni, pensate per stimolare la curiosità e l’interesse degli studenti, che hanno avuto anche l’opportunità di porre domande e interagire con i musicisti».

La sede centrale del Conservatorio “Torrefranca”

Bambini direttori per un giorno

«Particolarmente emozionante è stato il momento in cui alcuni bambini sono stati invitati a mettersi nei panni del direttore d’orchestra, sperimentando in prima persona la difficoltà ma anche il fascino di guidare un ensemble. Un’esperienza che ha permesso loro di comprendere il valore e la complessità di questo ruolo, rafforzando ulteriormente la loro partecipazione attiva», si legge nella nota.

«L’entusiasmo dei bambini è stato palpabile: occhi attenti, domande curiose, risate e applausi hanno accompagnato l’intero concerto, trasformando l’incontro in una vera festa della musica. Attraverso progetti come questo – conclude il comunicato – il Conservatorio “F. Torrefranca” conferma il proprio impegno nella diffusione della cultura musicale sul territorio, contribuendo alla crescita educativa e artistica delle nuove generazioni».

Tags: Conservatorio ViboMusicaVibo Valentia
Precedente

Comune escluso dai fondi per la mobilità sostenibile: “Cuore Vibonese” all’attacco

Successivo

San Costantino Calabro, torna “Bimbimbici”: pedalate in compagnia e in allegria

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
San Costantino Calabro, torna “Bimbimbici”: pedalate in compagnia e in allegria

San Costantino Calabro, torna "Bimbimbici": pedalate in compagnia e in allegria

L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio