lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Vibo. Falduto “corregge” la Santoro: «Stravolge i fatti, obbligato a ripristinare la verità»

L’ex titolare alla Digitalizzazione: «L’assessore non ha altro da dire se non pubblicizzare il lavoro della precedente amministrazione. Ovviamente, grazie»

di Redazione
3 Aprile 2025
in Politica
Comune di Vibo e canali social, Falduto “gela” la Santoro: «Servizi attivati nel periodo in cui ero assessore al ramo»

Michele Falduto e Luisa Santoro

«Le recenti dichiarazioni dell’assessore all’Innovazione tecnologica del Comune di Vibo Valentia mi obbligano oggi ad intervenire per riportare a verità alcuni fatti che, con pervicacia, vengono ripetutamente stravolti. Da ultimo, le “novità” spacciate per tali ma che tali non sono e che riguardano uno dei servizi che la precedente amministrazione ha pensato, progettato ed attuato. Mi riferisco a quanto affermato dall’assessore in questione, che si vanta di avere implementato o migliorato, certo creato non lo può affermare, i servizi digitali del Comune di Vibo Valentia. Con l’occasione, puntualizzerò anche alcune “altre” affermazioni precedentemente rese e sulle quali avevo preferito sorvolare».

Così l’ex assessore alla Digitalizzazione al Comune di Vibo Valentia Michele Falduto replica alle recenti affermazioni (e a qualche dichiarazione precedente) dell’attuale assessore all’Innovazione tecnologica, innovazione e digitalizzazione dell’ente Luisa Santoro.

Lo stesso ricorda di avere «sempre evitato di replicare perché credo sia politicamente corretto dare il giusto tempo di “ambientamento” a chi subentra, così come credo sia altrettanto giusto garantire continuità amministrativa dinanzi a servizi utili al cittadino. Le ultime affermazioni dell’assessore all’Innovazione tecnologica, però, mi obbligano ad interrompere il mio silenzio (volutamente) forzato poiché, come dirò da qui a breve, si è andati oltre il tollerabile».

L’app Vibo Valentia smart

«Iniziamo dall’ultimo comunicato sull’app Vibo Valentia smart: “Abbiamo implementato il servizio con personale appositamente incaricato di riconoscere la natura delle segnalazioni e smistarle agli uffici competenti”. Bene, faccio notare all’assessore – spiega Falduto -, perché forse non ne è a conoscenza e questo non mi tranquillizza affatto, che tale servizio è sempre esistito e non solo, c’è sempre stato un addetto incaricato di monitorare le segnalazioni tramite l’app e indicare i tempi di risoluzione della segnalazione. Prosegue il comunicato: “L’abbiamo resa efficace, funziona con rapidità, permette di entrare in contatto con l’amministrazione comunale quasi in tempo reale”. L’app è stata creata proprio per questo, quindi, mi chiedo e le chiedo, lei di preciso e di concreto cosa ha fatto?», precisa sempre l’interessato.

Un passo indietro

«È stata offerta come conquista quella di avere spostato il servizio dei facilitatori digitali nelle frazioni – aggiunge Falduto -. Basterà leggere la convenzione stipulata con le associazioni per rendersi immediatamente conto che il tutto era già previsto e richiesto. Ne approfitto per informarla, perché forse non lo sa, che il finanziamento riguardava l’Ambito e non solo il Comune di Vibo. Dovrebbe, quindi, verificare se gli altri comuni stiano attuando il progetto, visto che Vibo è capofila dell’Ambito».

Ulteriori precisazioni

E ancora: «”Abbiamo implementato i servizi del Comune, spid, pagoPa, cloud, ecc.” tuonava, qualche periodo addietro, l’assessore. Anche qui, mi tocca puntualizzare che i finanziamenti per implementare questi servizi, che ci tengo a dire avevamo ottenuto con sacrifici e competenza, sono stati intercettati dalla precedente amministrazione e dal sottoscritto, e sono stati spesi per tutto ciò che era necessario per massimizzare l’efficienza di quei servizi».

Tra l’altro, «e di questo devo ringraziare il grande lavoro svolto con ineccepibile competenza dagli uffici, da quei finanziamenti sono residuate delle ingenti economie che sono rimaste in pancia a questa amministrazione comunale. Non parliamo di spiccioli, l’assessore dovrebbe sapere di che cifre parliamo. Che fine hanno fatto? Non sarebbe meglio “vincolarli” alla realizzazione di specifici servizi da offrire alla città piuttosto che lasciarli nel vasto calderone del bilancio, così da poter essere usati per altro? A buon intenditore poche parole».

Le panchine digitali

Infine, le panchine digitali: «Bellissima iniziativa anche questa, peccato però che anche in questo caso la precedente giunta l’aveva già approvata. In pratica, e di questo ne vado fiero, l’assessore non ha altro da dire se non pubblicizzare il lavoro della precedente amministrazione. Ovviamente, grazie. Aspettiamo, ora, con ansia, una sua autonoma iniziativa, anche se, essendo trascorso quasi un anno dall’insediamento, temo che dovremo rassegnarci alla realtà: nulla di nuovo all’orizzonte». Chiude Falduto.

Tags: Comune di ViboLuisa SantoroMichele Falduto
Precedente

Cittadino di Triparni scompare alla vigilia dei 100 anni, il Comune ne omaggia la memoria

Successivo

Prevenzione dei reati nel Vibonese: ecco i dati dell’attività svolta dalla Questura

Articoli correlati

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

3 Settembre 2025
L'assessore Luisa Santoro ed il Comune di Vibo Valentia

Digitalizzazione e pagamenti, nuovo finanziamento per Vibo Valentia

29 Agosto 2025
Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Località Vibo-Pizzo. Oltre 70 famiglie da giorni senz’acqua: la denuncia di Cuore Vibonese

24 Agosto 2025
L'assessore Luisa Santoro e un dispositivo con l'App Io

Notifiche e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
Successivo
Scoperto un giro di prostituzione a Vibo Valentia: un arresto e cinque donne indagate

Prevenzione dei reati nel Vibonese: ecco i dati dell'attività svolta dalla Questura

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio