mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Vibo, Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale ricordano Paolo Borsellino: «Proseguire la sua lotta contro la criminalità»

Per i dirigenti di FdI l'evento ha visto «una partecipazione sentita e numerosa, a dimostrazione dell'importanza della memoria e dell'impegno nella lotta contro la mafia»

di Redazione
21 Luglio 2024
in Politica
Vibo, Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale ricordano Paolo Borsellino: «Proseguire la sua lotta contro la criminalità»

Dirigenti e militanti di Fratelli d'Italia riuniti nel ricordo di Paolo Borsellino

Nella giornata di ieri, sabato 20 luglio, a Vibo Valentia si è tenuto un evento commemorativo in ricordo di Paolo Borsellino, organizzato dai ragazzi di Gioventù Nazionale e dal coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia. Per i dirigenti di FdI l’evento ha visto «una partecipazione sentita e numerosa, a dimostrazione dell’importanza della memoria e dell’impegno nella lotta contro la mafia». Pascal Corrado, presidente provinciale di Gioventù Nazionale, ha dichiarato: «La partecipazione a questo evento è stata straordinaria. I giovani di Vibo Valentia e di tutta la provincia hanno dimostrato quanto sia vivo il ricordo di Paolo Borsellino e quanto sia forte la nostra determinazione nel proseguire la sua lotta contro la criminalità organizzata. Ringraziamo Fratelli d’Italia per il continuo supporto e per averci dato l’opportunità di esprimere la nostra passione e il nostro impegno in questa importante occasione».

Rosario Losiggio, rappresentante di Azione Universitaria al Cnsu e delegato regionale di Gioventù Nazionale, ha aggiunto: «Il nostro obiettivo è mantenere vivo il ricordo di eroi come Paolo Borsellino e trasmettere alle nuove generazioni i valori di legalità e giustizia per cui ha lottato. La presenza e il supporto del partito sono fondamentali per il nostro movimento giovanile, che si impegna ogni giorno a costruire un futuro migliore, libero dalle mafie».

Pasquale La Gamba, presidente provinciale di Fratelli d’Italia, ha concluso: «Questo evento rappresenta non solo un momento di memoria, ma anche un impegno concreto per tutti noi. Il senso civico, la determinazione e la passione che abbiamo visto oggi nei giovani partecipanti sono la migliore risposta a chi vuole piegare la nostra società con la paura e la violenza. Paolo Borsellino ci ha insegnato che con coraggio e determinazione possiamo costruire un’Italia migliore. Ringrazio Gioventù Nazionale per la straordinaria organizzazione e per l’entusiasmo contagioso che hanno saputo trasmettere».

Alla manifestazione erano presenti Antonio Schiavello, capogruppo di FdI al consiglio comunale della città capoluogo, Katia Franzè, già assessore comunale, Peppe Cozzucoli, già consigliere comunale, Antonio Fiamingo, capogruppo al comune di Zungri, i dirigenti Franco D’Agostino, Antonello Fuscà, Rino Rocchetto e diversi rappresentati dei circoli della provincia di Vibo Valentia. L’evento si è concluso con un momento di raccoglimento e la promessa di continuare a portare avanti i valori e gli ideali di Paolo Borsellino. «Gioventù nazionale e Fratelli d’Italia – hanno concluso concordi Corrado, Losiggio e La Gamba – si impegnano a non dimenticare mai e a proseguire la lotta per una società giusta e libera dalla criminalità».

Precedente

Pronto Estate 2024 “Costa degli Dei” e “Costa Viola”: il brand turistico-editoriale della Calabria

Successivo

Vibo, Romeo punta al rilancio del centro storico. E spiega: «Il Comune ha l’obbligo d’incentivare la ricettività e di sostenere il commercio»

Articoli correlati

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
Successivo
Centro storico di Vibo Valentia

Vibo, Romeo punta al rilancio del centro storico. E spiega: «Il Comune ha l’obbligo d’incentivare la ricettività e di sostenere il commercio»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio