domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo. “Gaza non dorme mai”: nuova opera dello scrittore Domenico Muratore

Il libro sarà presentato alla Biblioteca comunale, trasformando la poesia in una carezza per i bambini palestinesi

di P. S.
17 Settembre 2025
in Società
Vibo. “Gaza non dorme mai”: nuova opera dello scrittore Domenico Muratore

Domenico Muratore (Foto Guglielmo Lo Schiavo)

«Non sono nato a Gaza, né ho vegliato le sue notti lacerate dai bombardamenti, ma ogni volta che le immagini di quella terra ferita mi raggiungevano, vedevo i volti dei bambini segnati dalla fame, gli occhi troppo grandi per la loro età, le mani tese verso un pane che non arriva. Allora mi domandavo: cosa resta del dolore, se nessuno lo raccoglie e lo trasforma in voce?». Con questa accorata riflessione, che è anche una domanda rivolta al mondo, il poeta e scrittore Domenico Muratore parla del suo nuovo e sensibile libro “Gaza non dorme mai”. Diffusa dalla casa editrice “Domur Edizioni”, l’opera sarà presentata alle ore 18:00 del 20 settembre e presso la Biblioteca Comunale di Vibo Valentia.

Gli interventi previsti

Introdurrà l’incontro l’autore Domenico Muratore, anche nella veste di presidente del “Caffè Artistico Letterario”. A prendere la parola, inoltre, sarà la docente e già dirigente scolastica Caterina Calabrese, la quale darà vita ad un’appassionata descrizione del libro. Seguiranno gli interventi di Vincenzo Neri, presidente di Clapper Meeting Point – web tv, e anche di don Giuseppe Fiorillo.

Quest’ultimo, offrirà una riflessione sull’aspetto umano e religioso della realtà dolorosa di Gaza. Caratterizzato da una selezione di speciali ed empatiche poesie, il libro nasce dal dolore innocente di chi subisce la tragedia senza comprenderla. Quello stesso dolore che, attraverso l’estetica poetica, trova voce e memoria. Non è un libro politico, come sottolinea anche l’autore, ma un’opera che racconta la sofferenza dei bambini di Gaza e lo fa con forza e delicatezza poetica.

L’evento, in particolare, sarà promosso anche dal Comune di Vibo Valentia, dalla Provincia di Vibo Valentia e dal circolo Arci Teatro Popolare.

Una raccolta di poesie per abbracciare le vittime di Gaza

Descrivendo il proprio libro, l’autore dichiara: «Questo libro è un canto fragile, è un canto dignitoso che è rivolto al volto sfigurato dell’uomo sotto le bombe, all’innocenza dei bambini che non sanno perché muoiono, al respiro che resiste tra le rovine. La mia voce è umana prima che poetica e poetica perchè profondamente umana. Gaza non dorme mai è allora un atto di presenza, non di giudizio. È un modo per dire che non possiamo stare indifferenti, anche quando non abbiamo risposte. La voce espressa in questo mio libro, è quella di chi non cerca colpevoli, ma abbraccia le vittime, di chi non cerca ragioni, ma onora il dolore. Nella notte che non dorme la poesia veglia».

Precedente

Malore in Comune a Vibo Valentia: dipendente soccorsa non senza intoppi

Successivo

Conte e Tridico a Soriano, la replica di Arena: «L’ospedale non è abbandonato»

Articoli correlati

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Successivo
Conte e Tridico a Soriano, la replica di Arena: «L’ospedale non è abbandonato»

Conte e Tridico a Soriano, la replica di Arena: «L’ospedale non è abbandonato»

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio