lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Vibo, giunta approva progetti per 14,6 milioni: mercati generali e sicurezza del territorio

Via libera ai piani esecutivi per lavori urgenti su aree a rischio idrogeologico e per la riqualificazione di località Aeroporto

di Redazione
12 Giugno 2025
in Territorio
Vibo, giunta approva progetti per 14,6 milioni: mercati generali e sicurezza del territorio

«La giunta comunale di Vibo Valentia, guidata dal sindaco Enzo Romeo, ha approvato questo pomeriggio due importantissime pratiche che riguardano, rispettivamente, la messa in sicurezza di una consistente porzione di territorio comunale e la ristrutturazione dei mercati generali di località Aeroporto».

È quanto dichiarato in una nota diramata dal Comune di Vibo Valentia.

«Nel primo caso – informa il testo – l’esecutivo comunale ha approvato il progetto esecutivo con migliorie e aggiornamento relativo ai lavori di messa in sicurezza dei versanti Affaccio-Cancello Rosso-Piscopio-Triparni-ex tracciato Ferrovie Calabro Lucane e Longobardi, dell’importo complessivo di 8,6 milioni di euro circa. Nel secondo caso, invece, è stato approvato il progetto esecutivo “In periferia si può vivere assieme” (primo stralcio) dell’importo complessivo di 6 milioni di euro circa, che prevede la realizzazione degli interventi che interessano due fabbricati, una parte dell’area esterna, l’area parcheggio e la stazione di sollevamento dei mercati generali».

Il commento di sindaco e assessore

«Due atti fondamentali – è il commento del sindaco Romeo e dell’assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Monteleone – per mettere un punto fermo alle attività di messa in sicurezza e rilancio di una fetta importante della nostra economia».

L’approvazione del progetto esecutivo, spiegano, «ci consentirà di avviare finalmente quei lavori necessari al ripristino delle condizioni di sicurezza di quei versanti particolarmente colpiti dall’alluvione del 2006, lavori ormai improcrastinabili. Così come la ristrutturazione dei mercati generali». Il sindaco e l’assessore hanno ringraziato gli uffici del Settore 5 Infrastrutture e Nuove opere «per aver lavorato incessantemente al fine di portare avanti pratiche di fondamentale importanza per il nostro territorio».

Tags: Lavori pubbliciRischio IdrogeologicoVibo Valentia
Precedente

Vibo. Quando l’impresa investe nell’arte: la Colacchio Food diventa azienda mecenate

Successivo

Spacciava nel Vibonese, arrestato 29enne: colto in flagrante dai Carabinieri

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Spacciava nel Vibonese, arrestato 29enne: colto in flagrante dai Carabinieri

Spacciava nel Vibonese, arrestato 29enne: colto in flagrante dai Carabinieri

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio