domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo, il Comune partecipa a un dibattito europeo: focus su diritti umani e clima

Pina Puntillo, assessore al Bilancio, ha rappresentato la città in occasione di un discorso tenuto da Ursula von der Leyen al Parlamento europeo

di Redazione
15 Settembre 2025
in Società
Vibo approda in Europa: l’assessore Pina Puntillo rappresenterà il territorio

«Il Comune di Vibo Valentia ha partecipato attivamente al dibattito europeo, portando la voce del proprio territorio in occasione del discorso sullo Stato dell’Unione 2025, tenuto il 10 settembre dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al Parlamento europeo. A rappresentare la città è stata l’assessore al Bilancio e docente dell’Università della Calabria Pina Puntillo, in qualità di Eu councillor».

È quanto si apprende da un comunicato stampa del Comune vibonese.

L’assessore Puntillo ha espresso il pieno sostegno dell’amministrazione comunale alle priorità delineate dalla presidente von der Leyen, definendo il suo intervento come un «momento di indipendenza dell’Europa». Il discorso ha richiamato gli Stati membri e le istituzioni locali all’unità, «elemento imprescindibile per affrontare le sfide comuni e difendere valori come la libertà, la pace e la democrazia».

L’impegno di Vibo per «un’Europa unita e resiliente»

«Abbiamo espresso il nostro pieno sostegno all’Europa unita – ha dichiarato la Puntillo -. L’unità è la condizione imprescindibile per affrontare le sfide che abbiamo di fronte. Per questo, riteniamo fondamentale la difesa dei diritti umani, con una ferma condanna dell’uso della carestia come arma di guerra a Gaza e un impegno per il rafforzamento degli aiuti umanitari. L’ho ribadito nel mio intervento».

Gaza

L’assessore ha poi proseguito: «Abbiamo anche evidenziato la necessità di una resilienza climatica che coinvolga in modo diretto anche le aree interne e rurali. Le istituzioni locali hanno un ruolo cruciale da svolgere in questo senso, specialmente nella prevenzione e gestione delle catastrofi naturali. Infine, ho sottolineato quanto sia importante legare la competitività economica alla giustizia sociale, con misure che contrastino il carovita e promuovano il “lavoro di qualità“, temi centrali per le nostre comunità».

Il contributo dell’assessore Puntillo, si legge in conclusione della nota, «conferma come i territori, anche quelli più piccoli come Vibo Valentia, possano e debbano giocare un ruolo attivo nel dibattito europeo, arricchendolo con le proprie esperienze e sensibilità. La partecipazione della città al discorso sullo Stato dell’Unione non è solo un onore, ma un dovere civico che rafforza il legame tra le istituzioni locali e il progetto europeo».

Tags: EuropaUnione EuropeaVibo Valentia
Precedente

Salute e medicina, successo per la tavola rotonda della Dante Alighieri di Tropea

Successivo

Nuovi riconoscimenti letterari per il poeta e scrittore vibonese Michele Petullà

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Nuovi riconoscimenti letterari per il poeta e scrittore vibonese Michele Petullà

Nuovi riconoscimenti letterari per il poeta e scrittore vibonese Michele Petullà

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio