lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Vibo. Il dottore Borello va in pensione, toccante lettera di saluto: «Lascio con gratitudine»

Il medico: «Anni intensi, ricchi di incontri preziosi, di legami sinceri, tutti momenti che porterò sempre con me»

di Redazione
21 Giugno 2025
in Sanità
Vibo. Il dottore Borello va in pensione, toccante lettera di saluto: «Lascio con gratitudine»

«Cari pazienti, colleghi, collaboratori e amici, il prossimo 1° luglio, dopo 43 anni di attività medica, sarà per me il giorno in cui saluterò ufficialmente la professione che ha rappresentato con tutto il suo carico di responsabilità, passione e umanità, il fulcro della gran parte della mia vita adulta. È difficile riassumere in poche righe cosa significhi voltarsi indietro e guardare a questo lungo cammino. Sono stati anni intensi, ricchi di sfide ma anche di incontri preziosi, di legami sinceri, tutti momenti che porterò sempre con me».

Questo l’inizio della lettera di saluto che il dottore Giuseppe Borello di Vibo Valentia ha scritto in vista dell’imminente pensionamento.

«Grazie ai pazienti per la fiducia. Ai colleghi per la stima»

«Ai miei pazienti – prosegue il professionista -, che ho avuto l’onore di accompagnare nella salute e nella malattia, va il mio più sentito ringraziamento per la fiducia, per i sorrisi nei momenti leggeri e per la dignità con cui abbiamo affrontato quelli più duri. Non so più quanti ho visitato e curato ma indelebile resta il ricordo di chi non ho potuto o saputo aiutare. Ai colleghi con cui ho condiviso diagnosi, confronti, idee e silenzi, va la mia stima ed il mio affetto».

Lo studio medico San Giuseppe Moscati

Detto questo, Borello ricorda che propri «con loro è nata la più significativa realtà sanitaria territoriale della nostra provincia: lo studio medico San Giuseppe Moscati. Insieme abbiamo lavorato fianco a fianco in un mondo in continua evoluzione, ma con cuore sempre sincero: quello dell’ascolto e della cura. Al personale di studio, preziosa ed indispensabile mia risorsa, fondamentale per il buon funzionamento di ogni giornata, il mio grazie più sincero per la professionalità, la pazienza e l’umanità con cui avete gestito persone e problemi, spesso anche prima di me».

«Lascio con gratitudine»

Un pensiero, il medico vibonese lo rivolge anche agli informatori scientifici, che – sottolinea – «nel corso degli anni hanno saputo affiancarmi con estrema professionalità, rispetto, aggiornamenti preziosi e talvolta anche con un caffè condiviso e una chiacchierata distensiva tra mille appuntamenti. Lascio dunque questa fase della mia vita con gratitudine, sperando di aver saputo trasmettere alle decine di giovani colleghi a cui ho fatto da tutor quanto in questi anni ho appreso, portando con me tutto ciò che da loro ho imparato. Curare è un atto medico, prendersi cura è un atto di umanità e d’amore. È per questo che, anche se ancora non so con esattezza cosa mi riserverà il futuro, so che continuerò a osservare il mondo con occhi di medico e con il cuore aperto al prossimo. Un grande abbraccio a ciascuno di voi e… buona vita! Dottore Giuseppe Borello. Medico, sempre». Chiude la lettera.

Precedente

Inquinamento dei mari calabresi, Occhiuto tuona sui social: «Nemici e criminali»

Successivo

Pronto soccorso di Vibo: «Io, seguita con attenzione e professionalità». Il grazie di una paziente

Articoli correlati

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Successivo
Pronto soccorso di Vibo. Città Attiva: «Avevamo chiesto di potenziarlo, l’Asp non ci ha mai risposto»

Pronto soccorso di Vibo: «Io, seguita con attenzione e professionalità». Il grazie di una paziente

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio