lunedì 3 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Vibo, il filosofo Tommaso Greco presenta “Critica della ragione bellica”

Il professore dell’Università di Pisa discuterà del nuovo libro presso la Libreria Cuori d’inchiostro. Un inno alla pace, contro il riarmo

di Redazione
27 Ottobre 2025
in Cultura
Vibo, il filosofo Tommaso Greco presenta “Critica della ragione bellica”

In un tempo in cui la guerra e il suo linguaggio sono tornati a dominare il dibattito pubblico e politico, il filosofo Tommaso Greco ci invita a ripensare radicalmente il modo in cui concepiamo la pace.

Negli ultimi anni, il clima internazionale e il crescente richiamo al riarmo hanno reso sempre più urgente interrogarsi su cosa significhi davvero costruire la pace. Politici, intellettuali e media sembrano concordare sul motto “si vis pacem, para bellum”, ma (come sostiene Greco) è arrivato il momento di pensare la pace a partire dalla pace e non dalla guerra.

Un dialogo tra accademici

Il suo nuovo libro, “Critica della ragione bellica” (Laterza edizioni) sarà presentato giovedì 30 Ottobre 2025 alle ore 18:00 presso la Libreria Cuori d’inchiostro di Vibo Valentia. A dialogare con l’autore saranno Elena Siclari dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e Alberto Scerbo dell’Università degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia”.

Tommaso Greco è professore ordinario di Filosofia del diritto all’Università di Pisa, dove dirige il Centro interdipartimentale di Bioetica, è direttore scientifico del Piccolo Festival della Fiducia, e dirige la collana “Bobbiana” dell’editore Giappichelli nonché la rivista di storia della filosofia del diritto “Diacronia”. Nel 2024 gli è stato assegnato il Premio Bartolo da Sassoferrato per le scienze giuridiche e politico-sociali (sezione “Pensare la pace”). Per Laterza ha già pubblicato “La legge della fiducia. Alle radici del diritto” e “Curare il mondo con Simone Weil”.

Tags: Libreria Cuori d’inchiostroPaceVibo Valentia
Precedente

Vibo, al Valentianum un incontro su patologie della tiroide e metabolismo delle ossa

Successivo

“Giustizia è Legalità”: Soriano ricorda Filippo Ceravolo a 13 anni dall’agguato

Articoli correlati

Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

2 Novembre 2025
Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

1 Novembre 2025
una mensa scolastica

Vibo Valentia, mensa al via anche nelle scuole rimanenti

31 Ottobre 2025
La missione di solidarietà della vibonese Claudia Colloca nel ricordo del piccolo Emanuele

La missione di solidarietà della vibonese Claudia Colloca nel ricordo del piccolo Emanuele

31 Ottobre 2025
Successivo
Soriano Calabro ricorda Filippo Ceravolo: domani avrebbe compiuto 32 anni

"Giustizia è Legalità": Soriano ricorda Filippo Ceravolo a 13 anni dall'agguato

Il palo crollato a Pizzo che ha colpito un ceramista

Crolla un palo dell’illuminazione a Pizzo: ceramista ferito, interviene l’elisoccorso

3 Novembre 2025
Museo dedicato a Steven Tyler in Calabria: scoppia il caso, la figuraccia è servita

Museo dedicato a Steven Tyler in Calabria: scoppia il caso, la figuraccia è servita

3 Novembre 2025
Disordini durante una partita di calcio in Calabria: ferita una tifosa

Disordini durante una partita di calcio in Calabria: ferita una tifosa

3 Novembre 2025
Scoperto “compro oro” abusivo in Calabria: sequestrati 4 kg di gioielli -VIDEO

Scoperto “compro oro” abusivo in Calabria: sequestrati 4 kg di gioielli -VIDEO

3 Novembre 2025
Gasponi ha il suo defibrillatore salvavita: l’installazione in piazza Giovanni XXIII

Gasponi ha il suo defibrillatore salvavita: l’installazione in piazza Giovanni XXIII

3 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Il gruppo “Cuore Vibonese”: «I cittadini aspettano risposte»

3 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio