domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Vibo. Il monito di Barbuto agli ex amministratori: «Lasciateci costruire ciò che voi avete distrutto»

Il capogruppo di Liberamente Progressisti Avs al Comune capoluogo: «Non si può concepire di indirizzare il dibattito, su fumose affermazioni frutto dei soliti mal di pancia di colore politico»

di Redazione
24 Febbraio 2025
in Politica
Vibo, Barbuto a difesa dell’amministrazione Romeo: «Chi sminuisce la capacità altrui, lo fa per nascondere la propria inettitudine»

Il consigliere Sergio Barbuto e, a destra, il sindaco Enzo Romeo

“Gli avversari credono di confutarci quando ripetono la loro opinione e non badano alla nostra”. Parte citando testualmente da una frase di Goethe, Sergio Barbuto, capogruppo di Liberamente Progressisti Avs, per riprendere gli ex amministratori comunali di Vibo Valentia.

«Cari ex, avete blaterato per oltre quindici anni»

L’esponente della maggioranza che sostiene il sindaco Enzo Romeo spiega che «il confutare è un’arte oratoria di chi vuole dimostrare con argomentazioni infondate, ereditate ahimè dal passato, da coloro che oggi, ci addossano colpe di cui, essi stessi sono stati gli artefici. Cari ex, – ammonisce Barbuto – avete blaterato per oltre quindici anni, avete indossato tante di quelle maschere sconosciute allo stesso Pirandello, vi siete presentati come i salvatori della patria vestendovi da buon Samaritano lasciateci agire nel  ricostruire ciò che voi avete distrutto. Noi, non siamo per le confutazioni, le contestazioni inutili giusto per il gusto di farle, ma siamo per i fatti, per l’azione, per il cambiamento».

Città che cerca di uscire da una vecchia visione

Le schermaglie politiche, che «si stanno continuamente succedendo in questi giorni», fanno si che si debbano aprire alcune riflessioni sui temi del contendere. Ovviamente non si può esprimere la propria opinione senza avere un quadro esaustivo, quanto trasparente, della situazione. Il Teatro di Vibo, come l’emergenza idrica o piuttosto le condizioni delle strade, sono lo specchio di una città che cerca di uscire da una vecchia visione, per entrare in una logica senza retropensieri».

«Poniamo al centro le esigenze di chi vive questa città»

Ciò che accade oggi, a parere del consigliere comunale di maggioranza, «è la prova provata che, spostare l’attenzione, utilizzando argomentazioni fantasiose e condite delle più insinuanti tesi, trasferisce l’interesse nella direzione opposta rispetto alla risoluzione delle stesse. Concepire discussioni artatamente al di fuori di atteggiamenti risolutivi, pone la città ad avere perennemente problemi irrisolti e mai affrontati pacatamente e con lo spirito giusto. Non si può concepire di indirizzare il dibattito, su fumose affermazioni frutto dei soliti mal di pancia di colore politico, poniamo al centro le esigenze di chi vive questa città, uscendo dal doverla forzatamente sopravvivere».

In conclusione, «l’indirizzo politico dettato da questa amministrazione targata Romeo, esce dagli schemi; occupiamoci di risolvere le istanze richieste, piuttosto che cadere nelle trappole degli ex di turno, che presi dalla foga di doversi esibire sulla stampa, utilizzano l’arma del chiacchiericcio fuori controllo. Vibo – chiude Barbuto – necessita di energie positive spese bene e non di vagonate di sotterfugi e giochetti».

Tags: Comune di ViboSergio BarbutoSindaco Romeo
Precedente

Trucco e costume teatrali al Castello di Vibo Valentia con il Liceo Classico “Michele Morelli”

Successivo

Ambulanze in coda all’ospedale di Vibo, Mammoliti e Lo Schiavo: «Il fallimento della sanità calabrese»

Articoli correlati

Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

21 Settembre 2025
Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

3 Settembre 2025
Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Località Vibo-Pizzo. Oltre 70 famiglie da giorni senz’acqua: la denuncia di Cuore Vibonese

24 Agosto 2025
Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

14 Agosto 2025
Successivo
Soccorso sanitario in Calabria, grido d’allarme di Marianna Rodolico: «Risvolti devastanti. E chi paga è sempre il paziente»

Ambulanze in coda all’ospedale di Vibo, Mammoliti e Lo Schiavo: «Il fallimento della sanità calabrese»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio