martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Vibo. Il movimento Indipendenza “interroga” il Comune: tre domande su Piazza Martiri D’Ungheria

Quesiti riferiti alla gestione dei lavori e «alle criticità che sembrano essere emerse». E che appaiono, per Pino Scianò, Giovanni Sesto ed Elena Romeo, «legittimati dalle evidenze»

di Redazione
27 Novembre 2024
in Politica
Vibo, lavori di riqualificazione in Piazza Martiri D’Ungheria: a fine mese l’apertura di parte dell’area

Il cantiere di Piazza Martiri D'Ungheria

«Il movimento politico Indipendenza prosegue nell’attività di verifica della coerenza e della legittimità dell’azione amministrativa, da parte della coalizione attualmente al governo del consesso cittadino, nella gestione delle vicende oggetto di pubblico interesse. A tal riguardo ritiene utile/necessario porre tre quesiti che appaiono evidentemente legittimati dalle evidenze vieppiù amplificate dal conflitto di competenze (tale la descrizione e qualificazione date dagli organi di stampa) emerso tra ente appaltante ed impresa appaltatrice. Intende far riferimento, ovviamente, alla gestione dei lavori di ammodernamento della Piazza Martiri d’Ungheria (meglio conosciuta come Piazza Municipio, ndr), ed alle criticità che sembrano essere emerse». Dubbi e interrogativi messi nero su bianco in una nota a firma dal coordinatore provinciale del movimento Pino Scianò, dal presidente del Circolo Territoriale “Adriano Romualdi” Giovanni Sesto e dal presidente del Circolo di Ambiente “Indipendenza Donne Vibonesi” Elena Romeo.

«Si è discusso pochissimo tempo addietro – è scritto nella nota –  (risultando soggetti del dialogo-dibattito l’Impresa Appaltatrice, l’Ente Appaltante nella persona di alcuni Assessori e più organi di informazione) sull’effetto deleterio o meno che l’installazione degli impianti provvisori di illuminazione strumentali alle imminenti festività natalizie possa provocare (o aver provocato) sulla palificazione di illuminazione stabile. Si è discusso (tra gli interlocutori sopra indicati) sulla sicurezza o meno dei “lampioni” di nuova installazione in relazione all’ effetto di inclinazione determinato dal peso delle “luminarie”. Si sono ascoltate voci ed argomentazioni diverse sia dell’Ente Comunale che dell’impresa appaltatrice. Bene, considerato che parte della Piazza Martiri d’ Ungheria è stata anticipatamente concessa alla fruizione pubblica e nello specifico proprio il segmento ove risultano installati i “lampioni” di cui sopra, risultano doverose, tanto quanto interessanti risulteranno le eventuali risposte se fornite, tre domande».

Gli interrogativi posti all’amministrazione comunale

«La prima: l’inclinazione dei “lampioni” consente comunque di ritenere con ragionevole certezza che gli stessi garantiscano il margine di sicurezza idoneo a non costituire pericolo di pregiudizio per i pubblici fruitori della piazza? La seconda: il segmento di piazza aperto alla pubblica fruizione è stato oggetto di collaudo o comunque di provvedimento amministrativo che ne garantisca la sicurezza (banalmente che lo dichiari tecnicamente sicuro) e quindi garantisca la preventiva assunzione di responsabilità dell’Ente Comunale per ipotizzabili (che mai si verifichino!) eventi pregiudizievoli in danno dei fruitori? La terza: ove non siano stati posti in vita collaudo o provvedimento amministrativo equipollente è lecito (doveroso per parte ente comunale) conoscere i termini dell’ eventuale provvedimento autorizzativo anticipatorio rispetto al completamento dei lavori (se esistente) che consente oggi l’ accesso al pubblico in zona di cantiere (tale essendo anche il segmento di piazza aperto al pubblico, se non dichiarati conclusi e collaudati i lavori quanto meno per quella parte) che risulta separato dalle altre parti della piazza ove i lavori proseguono solo da una rete metallica mobile (e amovibile)?»

Non si trascuri – viene annotato dagli interessati – che «il transito pedonale è consentito anche nelle ore di buio e che l’assenza di illuminazione (i “lampioni”, non accesi, allo stato assolvono solo alla funzione di sostegno delle luminarie) rende praticamente invisibili i “dislivelli” che, presenti anche nella parte aperta al pubblico, costituiscono aspetto funzionale-estetico del progetto in esecuzione, costituendo insidia certa per gli utenti». Il movimento politico Indipendenza, dunque, ritiene infine tali quesiti e le questioni che sottendono agli stessi «nient’affatto irrilevanti per il pubblico interesse e, soprattutto, per la garanzia della pubblica incolumità. Attende con serenità le esaustive e giuste risposte che certamente verranno fornite nell’ interesse dei cittadini tutti».

Precedente

Vibo. Visita in Comune delle studentesse del coreutico “Capialbi”: giornata tra arte ed educazione civica

Successivo

Droghe di nuova generazione: concluso l’incontro formativo per i Carabinieri di Vibo Valentia

Articoli correlati

Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
Successivo
Droghe di nuova generazione: concluso l’incontro formativo per i Carabinieri di Vibo Valentia

Droghe di nuova generazione: concluso l'incontro formativo per i Carabinieri di Vibo Valentia

Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio