lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

“Vibo in cartolina”: un viaggio tra storia, cultura e sostenibilità nel cuore della città

L'iniziativa lanciata dall’associazione “Vetrine Vibonesi” che punta a valorizzare l’identità del territorio e fornire supporto alle attività commerciali locali

di Redazione
20 Marzo 2025
in Società
“Vibo in cartolina”: un viaggio tra storia, cultura e sostenibilità nel cuore della città

L’associazione Vetrine Vibonesi ha recentemente lanciato “Vibo in cartolina”, un’innovativa iniziativa culturale che punta a trasformare il modo di promuovere e valorizzare il patrimonio di Vibo Valentia. Questo progetto, unico nel suo genere, combina la promozione territoriale con un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale, creando un modello virtuoso di sviluppo locale.

Un viaggio visivo alla scoperta di Vibo Valentia

Ogni mese, quattro cartoline tematiche conducono residenti e visitatori in un affascinante percorso visivo che esplora le molteplici dimensioni della città calabrese attraverso la storia e i suoi simboli, la cultura e gli eventi, la gastronomia locale, la tradizione sportiva. Non sono semplici souvenir, ma veri e propri ambasciatori dell’identità made in Vibo, progettati per rafforzare il senso di appartenenza nei cittadini e incuriosire i visitatori sulle bellezze del territorio a 360°.

Un’associazione giovane

Fondata appena un anno fa, l’Associazione Vetrine Vibonesi è nata con l’intento di fornire supporto alle attività commerciali locali, rappresentando un punto di riferimento e sostegno per il tessuto economico della città. Nel suo primo anno di attività, l’associazione ha lanciato numerose iniziative destinate a promuovere e vivacizzare l’ambiente commerciale e culturale del territorio.

Cartoline che piantano alberi: l’impegno per l’ambiente

Ciò che rende “Vibo in cartoline” particolarmente significativo è il suo impatto ambientale positivo. Le donazioni raccolte attraverso la vendita delle cartoline, disponibili in tutte le attività associate, saranno destinate a finanziare un ambizioso progetto di piantumazione di nuovi alberi in città.

Questo impegno concreto verso la sostenibilità ambientale testimonia la volontà dell’associazione di contribuire attivamente al miglioramento della qualità della vita urbana, combinando promozione economica e responsabilità ecologica in un circolo virtuoso.

Un futuro di progetti per Vibo Valentia

«“Vibo in cartolina” – fanno sapere dall’associazione – rappresenta solo l’inizio di un più ampio piano d’azione che l’associazione Vetrine Vibonesi intende sviluppare nei prossimi mesi. Numerosi altri progetti sono già in fase di sviluppo, tutti accomunati dall’obiettivo di rafforzare ulteriormente il legame tra il commercio locale e la comunità. Attraverso queste iniziative, l’associazione continua a promuovere un modello di crescita economica e sociale sostenibile per Vibo Valentia, confermandosi come catalizzatore fondamentale per il rinnovamento e la vitalità della città calabrese».

Come partecipare all’iniziativa

Le cartoline sono disponibili presso tutte le attività commerciali associate alle Vetrine Vibonesi. Ogni acquisto rappresenta un piccolo ma significativo gesto per sostenere sia la promozione culturale del territorio sia la creazione di una città più verde e sostenibile.

Tags: StoriaVetrine vibonesiVibo in cartolina
Precedente

La storia del docente di Spilinga Giuseppe Fiamingo finisce a “L’Eredità” di Rai Uno – Video

Successivo

Imprenditore calabrese vessato per trent’anni dal clan

Articoli correlati

Una veduta di Vibo Valentia e l'ingresso del convitto Filangieri

“Ali di Vibonesità” ricorda la storia dei cittadini più illustri

8 Ottobre 2025
Successo a Filadelfia per la rievocazione storica della Repubblica Universale

Successo a Filadelfia per la rievocazione storica della Repubblica Universale

2 Settembre 2025
Tropea. Al via stamattina l’evento “Adottiamo un giardino”

La Chiesa dell’Annunziata di Tropea: un evento per scoprirne l’arte e la storia

18 Agosto 2025
Serra San Bruno al centro di un nuovo patto di amicizia tra cinque Comuni calabresi

Serra San Bruno al centro di un nuovo patto di amicizia tra cinque Comuni calabresi

18 Agosto 2025
Successivo
Una pattuglia della Guardia di finanza

Imprenditore calabrese vessato per trent'anni dal clan

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio