martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vibo. In occasione dell’anniversario della scomparsa di Francesco Vangeli, Libera presenta l’inchiesta “Gli scomparsi di mafia”

Iniziativa del coordinamento provinciale dell’associazione all’Istituto superiore Itg e Iti e Ite

di Redazione
9 Ottobre 2024
in Cronaca
Vibo. In occasione dell’anniversario della scomparsa di Francesco Vangeli, Libera presenta l’inchiesta “Gli scomparsi di mafia”

Francesco Vangeli

Oggi, mercoledì 9 ottobre, dalle ore 10:00, in occasione dell’anniversario della tragica scomparsa di Francesco Vangeli, il coordinamento provinciale di Libera Vibo Valentia lo ricorderà con le ragazze e i ragazzi dell’Istituto superiore Itg e Iti e Ite di Vibo Valentia, scuola frequentata dal giovane durante gli anni dell’adolescenza. Durante la giornata verrà presentata l’inchiesta “Gli scomparsi di mafia” de LaviaLibera a firma del giornalista e dottorando di ricerca in Studi sulla criminalità organizzata (Unimi), Francesco Donnici. Le studentesse e gli studenti si confronteranno con il giornalista a partire dal fenomeno comunemente chiamato “lupara bianca”, modus operandi tipico della ‘ndrangheta che condanna le vittime anche dopo la morte.

«Francesco Vangeli – è scritto in una nota di Libera – , giovane di ventisei anni, pieno di vita, di progetti e di sogni da realizzare è stato ucciso da mani criminali e violente che affondano radici in mentalità e comportamenti di chiaro stampo ‘ndranghetista. Del suo corpo, come di quello di almeno 50 vittime a partire dal 2009, non vi è traccia.  E dunque, l’iniziativa, costruita in sinergia con la scuola, vuole essere un modo per continuare ad amplificare il grido di dolore di mamma Elsa che, da sei anni, incessantemente e con forza, continua chiede il corpo del proprio figlio. Una novella Priamo che si appella alla coscienza degli aguzzi e degli eventuali loro complici affinché i resti mortali di Francesco possano trovare almeno una degna sepoltura. Ad amplificare il suo grido di dolore le testimonianze di Matteo e Vincenzo rispettivamente fratelli di Giuseppe Russo Luzza e di Maria Chindamo. Due storie accumunate dallo stesso destino se non fosse che per i familiari di Giuseppe Russo-Luzza l’agonia dell’assenza di un corpo su cui piangere è venuta meno grazie alle dichiarazioni di un collaboratore di giustizia».

La giornata di oggi rientra anche nelle iniziative verso il grande appuntamento nazionale “Contromafiecorruzione 2024” che si terrà dal 18 al 20 ottobre presso la Scuola di Polizia di Vibo Valentia. Nella stessa giornata, alle ore 18:30, verrà poi celebrata una Santa Messa in ricordo di Francesco Vangeli nei locali della Chiesa Maria S.S. del Potere a Scaliti di Filandari.

Tags: Cronaca di Vibo
Precedente

Vibo. Teatro e Sistema bibliotecario, sindaco e assessore in Regione: ecco cosa è stato deciso per il futuro

Successivo

Randagismo a Vibo, in città medici olandesi per fare le sterilizzazioni: l’impegno delle associazioni

Articoli correlati

Vibo Valentia. Rissa in pieno centro durante la movida: altri 4 indagati dalla Questura

Vibo Valentia. Rissa in pieno centro durante la movida: altri 4 indagati dalla Questura

29 Maggio 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Lotta alla ‘ndrangheta, operazione tra Catanzaro e Vibo Valentia: dieci arresti

8 Aprile 2025
Scoperto un giro di prostituzione a Vibo Valentia: un arresto e cinque donne indagate

Prevenzione dei reati nel Vibonese: ecco i dati dell’attività svolta dalla Questura

3 Aprile 2025
Vibo. Colta da malore in auto mentre stava eseguendo la retromarcia: perde la vita una donna

Vibo. Colta da malore in auto mentre stava eseguendo la retromarcia: perde la vita una donna

25 Marzo 2025
Successivo
Randagismo a Vibo, in città medici olandesi per fare le sterilizzazioni: l’impegno delle associazioni

Randagismo a Vibo, in città medici olandesi per fare le sterilizzazioni: l'impegno delle associazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio